a cura di Cristian Arni
Tanto, molto è stato detto intorno al corona virus, di tutto di più, e molto altro si aggiungerà alla “letteratura”, più o meno ufficiale, su questa pandemia che ha praticamente coinvolto tutto il pianeta. Partito da Wuhan, in Cina, non si sarebbe mai ipotizzata una diffusione così estesa e rapida, un effetto domino che dall’Oriente ha coinvolto tutto l’Occidente. Poche le zone dove il Covid-19 si è manifestato in maniera pesante, il Giappone per esempio è una di queste, nonostante la vicinanza geografica con la Corea del Sud, e se vogliamo non poi lontanissimo dalla Cina. Ma su questo magari torneremo, invece, quello che ci preme ora è questo documento esaustivo, chiaro e dettagliato, un approfondimento scientifico con un linguaggio scorrevole e grafici leggibili a tutti, su cosa è, come si diffonde, come comportarsi, di fronte al Covid-19. Lo pubblichiamo integralmente ringraziando Salvatore Curiale della Direzione Scientifica – INMI (Istituto Nazionale Malattie Infettive) Lazzaro Spallanzani di Roma.
Concordi nell’efficacia della comunicazione e nell’importanza della buona ed equilibrata informazione, siamo grati a Salvatore Curiale per aver redatto in maniera onesta, etica e chiara queste pagine che pubblichiamo integralmente e che potrete trovare sul sito dell’INMI al seguente indirizzo: shttps://www.inmi.it/aggiornamenti-coronavirus aggiornato al 22/03/2020
In un altro articolo invece pubblicheremo un’intervista video a Salvatore Curiale che esplicita e semplifica ancora di più l’importanza di una sana comunicazione.
Buona lettura.
coronavirus_comunicato_22_03