Umanesimo a confronto: da Petrarca a Boccaccio

Introduzione, Editing e Copy Cristian Arni

Siamo lieti ed onorati ospitare ancora una volta, un articolo del Prof.Antonino Saccà, tratto dal numero di Luglio della storica rivista “Il Borghese” diretto da Claudio Tedeschi. In questo numero i personaggi tra mitologia e realtà, a cui è dedicato l’articolo. sono due pietre miliari della Letteratura italiana, ma senza peccare di presunzione potremmo addirittura dire della: letteratura mondiale, di cui si dovrebbe istituire una grande biblioteca mondiale patrimonio dell’umanità (pare già esista una “Istituzione” digitale che l’ Unesco riconosce tale) che includa appunto: Petrarca, Boccaccio e Dante Alighieri, da annoverare quali Patrimonio dell’Umanità, e dell’Umanesimo, di cui il Prof. Saccà ci parla in questo articolo. Ringraziamo per la concessione il Direttore de “Il Borghese” Claudio Tedeschi ed il Prof.Antonio Saccà. 

 

 

 

 

Saccà da 07-giornale-il Borghese-luglio 2020

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *