Torna l’appuntamento con il Giappone alla Città dell’Altra Economia a Roma

 
 
 
 
da Cristian Arni
 
 
In primavera la fioritura dei ciliegi è un momento molto sentito in tutto il Giappone dove si celebra la Sakura ph da internet
 
 
Si è appena conclusa la magia della fioritura dei ciliegi, Sakura, un momento unico che ogni anno dà appuntamento, a milioni di giapponesi e turisti, all’evento dell’Hanami, la cui tradizione è fortemente vissuta dal popolo nipponico. Questo momento dell’anno ha una forte connotazione simbolica, fin qui poche righe per introdurre che se non ci è ancora possibile tornare a viaggiare liberamente, ed andare ad ammirare le bellezze del Giappone, Sakura compresa, allora il Giappone, certo in misura ridimensionata, lo ritroviamo qui, a Roma! 
 
 
 
Hanami, i pic- nic sotto la fioritura dei ciliegi, la Sakura ph da internet
 
 
 
Inoltre ricordiamo che è appena trascorsa la festa dei bambini, che si svolge ogni anno in tutto il Giappone al 5 di Maggio, una festa tutta dedicata ai più piccoli, a protezione della loro energia, salute e successo sociale: il famoso Kodomo No Hi o Tango No Sekku come era originariamente nominata, caratterizzato dai Koinobori, le grandi carpe che volteggiano nell’aria, come nuotassero.
 
 
 
Koinobori e Mt Fuji ph da internet
Il 5 Maggio si celebra la Festa dei Bambini, il Kodomo No Hi ph da internet
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Insomma, avete capito che la primavera è proprio una stagione meravigliosa per il Giappone ed e’ infatti con grande piacere che apprendiamo un gradito ritorno con un appuntamento ormai quasi tradizionale, tanto atteso ed annunciato da tempo.
 
Per tutti gli appassionati della cultura nipponica, ma non solo stiamo parlando del doppio appuntamento del 15 e 16 Maggio corrente, con il Mercatino Giapponese.
 
Dopo gli appuntamenti al Caffè Letterario e a Largo Venue, sempre a Roma, il Mercatino Giapponese questa volta si trasferisce al CAE- Citta dell’Altra Economia, a Testaccio.
 
Due giorni di stand, espositori, work- shop pratici di calligrafia giapponese- Shodo, di arte floreale- Ikebana, di Origami, la divertente arte di dare forma ad oggetti fatti di carta, di Bonsai, Ceramica Raku e tante altre attività che coinvolgono anche i più piccoli.
 
Ma il Mercatino Giapponese è anche: Street Food tipico del Giappone, oggettistica giapponese, Kimono, musica, suoni e colori, tutto per due giorni immersi nella magica atmosfera del Paese del Sol Levante.
 
 
Come riporta la pagina Facebook ufficiale del Mercatino Giapponese:
 
Finalmente si riparte JAPAN LOVERS e non solo 🎏
Il 15 & 16 Maggio sarà il vostro week end dedicato allo shopping e alle atmosfere tipiche del Sol Levante, tutto all’aperto e in sicurezza. Noi intanto continuiamo a lavorare al programma 😉Non solo mercato ma una esperienza a 360 gradi sul mondo del Giappone
 
DOVE E QUANDO :
Roma 15 & 16 Maggio 2021
Largo Dino Frisullo / Testaccio
H 10.00 – 19.30
 

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *