da Presidenza Municipio III
“Vorremmo che nel nostro municipio si sviluppasse e consolidasse una proficua sinergia tra operatori sanitari, asl, amministratori locali e associazionismo diffuso”
Quando: Oggi, lunedì 30 novembre ore 18:30
Dove: Online, sulla pagina face book di Terzo in cantiere (https://www.facebook.com/terzoincantiere/)
Roma, 30 novembre 2020 – Oggi, lunedì 30 novembre, alle ore 18:30 si terrà il secondo appuntamento online di Terzo in Cantiere, il laboratorio dei cittadini del III Municipio finalizzato a dare forma alla città ideale e ai suoi valori fondamentali attraverso il dialogo e la partecipazione in vista delle comunali di Roma 2021 cercando di rispondere alle domande: “Quali le conseguenze della pandemia e come arginare le problematiche ad essa connesse?”. “Dopo il primo appuntamento del 29 ottobre scorso, dedicato alle riflessioni di carattere generale sul buongoverno, ci sembrava ineludibile e importante affrontare questo tema ma lo vogliamo trattare da un angolatura specifica: quella del territorio e della domanda di azioni di prossimità rivolta ai governi locali. Senza alcuna velleità enciclopedica cercheremo, con gli interventi programmati e con il dibattito seguente, di formulare spunti, riflessioni e proposte sulle strategie da adottare a questo livello nel vasto campo di azione socio sanitario, sia guardando al futuro sia in relazione alle iniziative da adottare nel nostro municipio fin da subito. Per noi europei la pandemia è un fenomeno nuovo e purtroppo, come abbiamo visto, ha trovato impreparati gli stati e anche i governi locali. Come si combatte un nemico pericoloso e invisibile? Su una cosa c’è ampia convergenza: la pandemia si affronta anzitutto nei territori. Purtroppo negli ultimi 30 anni la medicina locale è stata ridotta ai minimi termini e i continui tagli alla sanità hanno indebolito proprio la capacità di offrire risposte efficaci a livello territoriale. In un quadro caratterizzato dunque da carenze strutturali assolutamente da recuperare, come Terzo in Cantiere vorremmo che nel nostro municipio si sviluppasse e consolidasse una proficua sinergia tra operatori sanitari, asl, amministratori locali e associazionismo diffuso. Una sinergia indispensabile per poter intervenire sia sul piano strettamente sanitario sia su quello del supporto alle tantissime famiglie che a causa della crisi legata alla pandemia stanno scivolando verso livelli di povertà diffusi mai registrati in tempi recenti. Invitiamo le cittadine e i cittadini del nostro territorio a partecipare perché sappiamo che soltanto con un rinnovato spirito di comunità potremmo superare quest’angosciosa fase e costruire insieme un futuro diverso”. Così, in una nota fanno sapere da Terzo in Cantiere, il laboratorio politico del Terzo municipio.