Tempo & Moda, il post evento da Natalina Management con Mita Medici

da Irene Bozzi e Natalina Management, presentazione di Cristian Arni:

Avevamo pubblicato qualche giorno fa il Comunicato Stampa di questo evento con l’ospite d’onore Mita Medici; un evento che ci ha incuriositi per la sua particolarità, chi dice Moda o quando si parla di Moda e Fashion, quasi sempre lo fa in riferimento ad un canone di età mediamente compreso e rappresentato da una fascia media che non di rado, a stento, oltrepassa i trenta anni, anzi, siamo già abbondantemente oltre range. Questa “piccola” ma significativa inversione di tendenza, una goccia nel deserto forse, potrebbe aprire maggiormente un ambito che in fondo ha già avuti i suoi trascorsi, solo che li rimuoviamo sempre perchè siamo giovanilisti forse, o forse perchè siamo eternamente giovani nello spirito e nell’anima, ma si sa, il corpo, la materia, quella organica mostra i segni del tempo, anche se spesso li possiamo contenere, vuoi per uno stile di vita salutare, vuoi per la fortuna di un patrimonio genetico che dà una bella mano, ci sono persone che, avanti negli anni, portano non solo bene gli anni, ma addirittura nemmeno li dimostrano. Ecco allora il punto che ci ha incuriositi di questa iniziativa che ci auguriamo non sia la sola e non sarà la sola. Intanto facciamo gli auguri alla neonata Natalina Management per questo suo progetto, lieti di aver collaborato a questo primo assaggio di Tempo & Moda.

 

 

 

 

COMUNICATO STAMPA 

 

Tempo & Moda” 

Michele Santoro presenta il progetto “Natalina Management” 

Talk sul tempo che passa e i segni che lascia sulla Moda, su chi la indossa e chi la fa sua, senza temere l’età. 

Cocktail 

Evento in Calendario ALTAROMA – IN TOWN 

 

Roma, 17 Settembre 2020. Michele Santoro, 32 anni, ideatore di “Natalina Management”, ha presentato il progetto di una agenzia di moda per modelli agé con un talk che si è svolto nella cornice di Bertolami Fine Art, casa d’aste e galleria d’arte  in uno dei più noti edifici tardo-cinquecenteschi romani: Palazzo Caetani Lovatelli.
Ospiti del salotto: Mita Medici, Sofia Gnoli e Massimo Cantini Parrini.
Si è parlato di costume, tempo e moda: tempo che passa e che lascia segni sulla Moda, su chi la indossa e chi la fa sua, senza temere l’età. Testimonial del progetto: Mita Medici. Icona degli anni ‘60 e ‘70, veste la moda rappresentandone i valori nel tempo e caratterizzando un’intera generazione, la Mita Generation. “A ruota libera”, contemporanea e rétro, Musa ispiratrice per il team e trascinatrice di tutte quelle persone che intendono avvicinarsi al mondo della moda, e non solo, senza temere l’età. Sostiene: “Se il tempo che passa lo scartiamo, che tempo è?”
Michele Santoro ha raccontato di una visione: Mita Medici in collegamento TV  da un terrazzo di un bianco accecante, ha illuminato la sua giornata qualche mese fa. <<Stavo lavorando a un progetto che intende dare risalto alla figura delle persone agé, perché non contattare Mita Medici?>> E così ha fatto, prima su instagram e poi su facebook, uno scambio di mail, un interessante colloquio e la scelta di Mita Medici come Testimonial.
Insieme a lei, si è parlato dell’enorme valore del tempo e di come usufruirne nel migliore dei modi, uno tra i quali la moda. La testimonial ha raccontato di come vive la moda, di come vive l’età e di quali sono gli aspetti più importanti da attenzionare, al fine di risultare  sempre contemporanei.
Il pubblico in sala, per lo più donne,  è rimasto in ascolto, attento e colpito, quando Mita Medici ha omaggiato la donna, recitando la poesia attribuita a Shakespeare: “In piedi, signori, davanti a una donna”. Un monito nei confronti di chi ancora vive nel pregiudizio, praticando la violenza, nei peggiori dei casi.
Con Sofia Gnoli, storica della moda, si sono analizzati i segnali provenienti dal fashion, utili al progetto presentato. Con Massimo Cantini Parrini, costumista pluripremiato, si sono analizzati esempi dei suoi lavori legati alla tematica.

Il nome “Natalina” potrebbe sembrare obsoleto o inusuale per un progetto fashion. Si tratta di un omaggio alla nonna di Michele Santoro, donna che ha saputo trasmettergli il senso della vita,  come affrontarla con stile e come trarre beneficio dal tempo che passa. <<Sogno di contraddire chi pensa che la bellezza è effimera e per farlo, ho bisogno di persone e della bellezza stessa>>. Il progetto è condiviso dallo studio fotografico Carbonelli&Seganti, dall’agenzia di comunicazione GraficaKreativa, da Gabriele Granito, attore e acting coach e da Patrizia Gaia Canziani, responsabile video e montaggio. E’ stato presentato un video dal backstage del primo servizio fotografico insieme alla prima modella iscritta, Rita Landriscina che in sala ha testimoniato la sua adesione al progetto con enorme entusiasmo. Una performance a sorpresa dell’attrice Nunzia Mita, conosciuta anche come La ragazza del chewing gum, ha destato curiosità negli ospiti. All’evento hanno preso parte Carla Vistarini, Imma Piro, Irene Bozzi, Valentina Ciaralli, Noemi Pallotto, Beatrice Messa, Gabriele Granito.

“Old but gold” è il motto dell’attività di scouting che si prefigge l’obiettivo di coinvolgere anche il settore sociale. Sono previsti casting ai quali è possibile iscriversi tramite il sito www.natalinamanagement.com oppure inviando una mail a info@natalinamanagement.com

Partner dell’evento: Bertolami Fine Art, Vinoré, Fleur Garden, Carbonelli&Seganti, Graficakreativa, ChoosyBeLoudBeBrave, Sabina Stetcu hair, Santoni Hairdressers, Ileana Pisicchio MUA, Roberta Martorina MUA, Zia Rosetta. Si inviano 3 foto: 1. Massimo Cantini Parrini, Sofia Gnoli, Mita Medici, Michele Santoro; 2. Mita Medici – abito: Antonio Marras; 3. Tempo & Moda – talk, pubblico in sala, Bertolami Fine Art – Palazzo Caetani Lovatelli

 

 
 
 
 
 

Author: Cris

2 thoughts on “Tempo & Moda, il post evento da Natalina Management con Mita Medici

  1. Complimenti vivissimi! Finalmente una iniziativa concreta per le donne che vogliono continuare a sentirsi tali, a prescindere dalla sconfortante discriminazione dell’età.

  2. Interessante questo progetto ma sarà rivolto come sempre a persone con un portafoglio ben fornito, per le persone normali come al solito non ci sarà nulla!! E per normali intendo donne come me con una pensione che ti consente di sbarcare il lunario bene o male, altro che moda!!! Cmq oltre la moda esterna ci vorrebbe una moda di intimo studiata per la nostra età, ( per la pancetta, il seno non più florido) ad un prezzo contenuto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *