Tutti sul prestigioso palcoscenico per la presentazione della nuova stagione; Opera, Danza, artisti di primo piano, tra i presenti oltre la stampa, il Sindaco Virginia Raggi. Puntare su dialogo con il pubblico e portare Opera camion oltre i confini dei luoghi deputati, nelle periferie è una delle priorità.
di Cristiano Arni
Roma 19 Giugno 2019, Teatro Costanzi, conferenza stampa di presentazione della nuova stagione teatrale alla presenza del Sindaco di Roma nonchè Presidente Fondazione Teatro dell’Opera di Roma, Virginia Raggi.
Con lei sul palco: il Sovrintendente del Teatro dell’Opera, Carlo Fuortes, il quale auspica una stagione all’insegna dell’eccellenza musicale e dell’innovazione al fine di offrire al pubblico una maggiore offerta di qualità; l’etoile Eleonora Abbagnato, che ha presentato i progetti relativi alla danza per la stagione ’19/’20, con tante sorprese e nomi di livello internazionale; il noto Direttore d’Orchestra, il M°Daniele Gatti, che dirigerà ben tre opere nella nuova stagione e il Direttore Artistico del Teatro dell’Opera, Alessio Vlad, compositore e direttore d’orchestra.
La prima a prendere parola è il Sindaco Raggi: “Roma vuole far dialogare il proprio territorio con l’opera lirica e la danza.”
Attraverso la musica, il canto e la danza si può completare quel valore educativo e quello stimolo intellettuale necessari, ha dichiarato il Sindaco.
“La nostra Capitale è impegnata da tempo nella salvaguardia dell’importante patrimonio teatrale che caratterizza e distingue il nostro Paese nel mondo, il mezzo grazie al quale le nuove generazioni potranno entrare in contatto con la ricchezza delle produzioni italiane.”
E proprio per i giovani è stata pensata infatti la Lazio YOUth Card; 4000 under 30 potranno assistere liberamente a 22 spettacoli con titoli quali: Tosca, La traviata, Aida e i balletti del Tokyo Ballet e Romeo e Giulietta. Un programma vasto tra il Teatro dell’Opera e le Terme di Caracalla.
Albino Ruberti, Capo di Gabinetto del Presidente della Regione Lazio durante la conferenza stampa di presentazione della stagione ha dichiarato: “La stagione 2019-20 del Teatro dell’Opera di Roma conferma un percorso votato all’eccellenza e al coinvolgimento di artisti acclamati a livello internazionale. Contemporaneamente, il programma messo in campo conferma una grande apertura verso nuovi pubblici, soprattutto verso i giovani.”
Nella preziosa cornice del Teatro Costanzi, tra i tanti presenti, c’erano inoltre: lavoratori del teatro, maestranze senza le quali la magia dello spettacolo dal vivo non sarebbe possibile; l’intero apparato teatrale, danzatori compresi accorsi, oltre a giornalisti, speaker radiofonici, stampa e fotografi per assistere alle novità del prossimo cartellone.
Il Sovrintendente Carlo Fuortes ha dichiarato in conferenza stampa: ” Il cammino intrapreso dal Teatro dell’Opera di Roma qualche anno fa oggi allunga il passo e lo sguardo. Il programma che vi presentiamo è un percorso dove si intrecciano più direzioni e più obiettivi. Verso l’eccellenza musicale, verso gli spettatori, verso la ricerca e la sorpresa, verso la rilettura di grandi classici del repertorio lirico e di balletto, guardando altrove“.
E’ stata poi la volta degli interventi dei rappresentanti dei due soci privati della Fondazione: il Presidente di Acea, Michaela Castelli e il Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti i quali hanno ribadito l’importanza dell’ingresso nella Fondazione del Teatro dell’Opera a favore della Cultura nei territori nei quali viene diffuso il nostro patrimonio. “E’ un onore per noi poter supportare questa stagione operistica e promuovere la musica lirica e la danza classica“. ha dichiarato il Presidente Michaela Castelli.
“La Camera di Commercio di Roma è fortemente convinta della rilevanza strategica della Cultura quale fondamentale leva di sviluppo economico e sociale– ha dichiarato il Presidente Lorenzo Tagliavanti, proseguendo- abbiamo deciso di incrementare il nostro contributo alla Fondazione della quale siamo soci dal 2005“.
Nel corso della presentazione sono stati diversi i momenti in cui sono stati fatti alcuni nomi del panorama artistico internazionale protagonisti al Teatro dell’Opera di Roma, nomi di prestigio che dirigeranno l’Orchestra del Costanzi: Myung. whun Chung, Bertrand De Billy, David Robertson. Tra le grandi attese del pubblico spiccano invece: Roberto Abbado, James Conlon, Alejo Perez, e ancora, nelle riprese la presenza degli evergreen: Piergiorgio Morandi e Paolo Arrivabeni solo per citare alcuni nomi della stagione operistica.
Prossimamente vi daremo conto in un ulteriore approfondimento con i contenuti operistici e del balletto che saranno presenti nella stagione 2019-20 ma prima di chiudere non possiamo tralasciare il caloroso saluto e le parole di affetto che Fuortes ha voluto dedicare alla recente scomparsa di Franco Zeffirelli richiamando un caloroso applauso al Maestro.