Anche quest’anno torna l’appuntamento con il Concorso indetto dalla FITeL, giunto alla sua quarta edizione riscontrando un notevole successo di partecipazione. Il premio ha visto una giuria d’eccellenza attenta a valutare i numerosi “manoscritti”, con un sistema serratissimo di valutazione, trasparente, attento a non lasciarsi influenzare né condizionare; le cartelle giunte in segreteria venivano contrassegnate con un codice, in modo tale che la giuria non potesse lasciarsi sviare in alcun modo dalla propria imparzialità. Quest’anno hanno partecipato più di 140 autori inviando racconti brevi valutati dalla qualificata giuria composta fra gli altri da scrittori, giornalisti, docenti ed esperti di letteratura e dell’informazione.
Noi della redazione La Quarta facciamo i nostri complimenti a tutti i partecipanti, vincitori e non, e soprattutto ci auguriamo che questo concorso Nazionale torni il prossimo anno ancora più grande, ancora più conosciuto ad un pubblico più vasto. Al termine della premiazione un brindisi al Macrocaffè.
Sotto riportati i riferimenti per assistere alla cerimonia di premiazione:
PREMIO NAZIONALE di NARRATIVA IV EDIZIONE “STORIE INASPETTATE”
Desideriamo ringraziare e complimentarci con tutti gli autori che hanno partecipato alla IV edizione del Premio “Storie Inaspettate”. Questa edizione, dato l’aumento quantitativo e qualitativo delle opere in concorso, ha sottoposto la commissione giudicante ad un lavoro interessante quanto intenso. Vi comunichiamo i nomi dei vincitori che saranno premiati domani, 4 aprile, dalle ore 15:00 alle ore 17:30, presso il MACRO (Museo d’arte contemporanea di Roma) Sala Cinema – Via Nizza 138.
Vincitori nella categoria senior
1) cod. 31 “E Piero volò” di Pietro Liso
2) cod. 23 “Il Profumo dei Gelsomini” di Maria Teresa Borgini
3) cod. 56 “Il Sorriso che non Ride” di Cristina Rotoloni
4) cod. 40 “Un Regalo da Londra” di Anna Maria Vanti
5) cod. 94 “Oleksandròvic” di Andrea Zarroli
Vincitori nella categoria junior
1) cod. 102 “Carlo faceva Ombra alla Formiche” di Marco Principi
2) cod. 110 “Società Post Moderna” di Valerio Beretta
3) cod. 32 “Ultimo Giro di Tango” di Roberta Pagnini
4) cod. 48 “La Rinascita” di Roberta Macrì
5) cod. 74 “TransHumanSa” di Fabio Lombardo
Vincitori nella categoria “Lavoro”
1) cod. 75 “Evidentemente, No!” di Nadia Molinai
[di Cristiano Arni]