a cura di Cristian Arni
Giappone e Italia collegate da un lunghissimo e ideale ponte che unisce i due paesi così distanti geograficamente mai così uniti come quest’anno da reciproca amicizia. Da sempre le nostre due culture seppure distanti per stili di vita differenti, vantano in realtà una importante tradizione che li rende particolarmente vicini per stima e affetto reciproci.
Quest’anno poi, grazie anche agli accordi internazionali siglati a Gennaio in UE, entrati in vigore da Febbraio 2019, i rapporti commerciali, ma non solo, si sono semplificati rendendo più agevole lo scambio tra il paese del Sol Levante e il Bel Paese.
“L’accordo di partenariato economico (APE) tra l’UE e il Giappone è entrato in vigore il 1º febbraio 2019. Le imprese e i consumatori in Europa e in Giappone possono ora beneficiare della più grande zona di libero scambio del mondo.” fonte:(https://ec.europa.eu/italy/news/20190131_febbraio_entra_in_vigore_accordo_commerciale_ue_giappone_it)
Ciò premesso allora, andiamo a dare un’occhiata a cosa accade tra l’Italia e il Giappone; come prima tappa di questo nostro immaginario viaggio, per la stima e amore che nutriamo in redazione nei confronti di queste due culture, cercheremo quotidianamente di informarvi a modo nostro, delle novità che recupereremo in giro nell’etere. Nostro obiettivo sarà quello di diffondere il più possibile e come meglio possiamo, questo profondo senso di rispetto e passione nei confronti di questi due paesi.
Allora siete pronti?!…bene, ben venuti a bordo di CHPressOffice e…buon viaggio!
Iniziamo questa serie di appuntamenti con delle pillole che troviamo sul web e i social più in voga, facendo eco a questa prima elegante e ghiotta notizia che coniuga Arte e alta Cucina:
“Tokyo, Ambasciata d’Italia – L’artista Alessandro Catalano e lo chef Ii Hideki protagonisti dell’evento stampa dedicato alla Settimana della Cucina Italiana in Giappone 2019 🇮🇹🇯🇵” (fonte Ambasciata d’Italia/Embassy of Italy – Tokyo)