SCUOLE, RISCALDAMENTI: “INTERVENTI DEL III MUNICIPIO SEMPRE TEMPESTIVI. TROPPO TARDI I LAVORI SUGLI IMPIANTI A DUE SETTIMANE DALLE ACCENSIONI”

a cura di redazione
Vi avevamo informati ieri tramite un Comunicato Stampa giunto in redazione in merito a questa vergognosa faccenda che ha dell’assurdo; bambini lasciati in classe senza riscaldamento è una vergogna, nel frattempo gli interventi del Municipio sono immediati a fronte, pare, di chi sarebbe dovuto prendere in mano la situazione lasciandola in stand by; l’Assessora alla Scuola del III Municipio, Claudia Pratelli, insieme al Presidente Giovanni Caudo, fanno chiarezza a riguardo attraverso il seguente Comunicato Stampa che riceviamo dalla Segreteria di Presidenza del III Municipio.
COMUNICATO STAMPA
Roma, 13 novembre 2019 – “Sui riscaldamenti nelle scuole la risposta del Campidoglio appare del tutto fuori luogo. Da un anno combattiamo con mancati riscontri e mancati interventi di Roma Capitale. Non è scaricando su altri la responsabilità che i bambini staranno al caldo.” E’ quanto dichiara Claudia Pratelli, Assessora alla Scuola del III Municipio in una nota, in risposta al comunicato diramato questo pomeriggio dal Campidoglio.
“Buonsenso – precisa l’assessora – vuole che gli interventi sugli impianti termici vengano compiuti in estate in modo che eventuali piccoli o grandi disguidi possano essere risolti per tempo. Ad ogni modo, relativamente alle scuole segnalate dal Simu e per le quali – a dire del dipartimento- il municipio sarebbe stato inadempiente, occorre precisare che il municipio è sempre intervenuto tempestivamente, non appena ricevuta la segnalazione da parte dello stesso Simu e delle ditte incaricate. Riguardo all’istituto di Via Savinio più volte in questi giorni abbiamo contattato la ditta e lo stesso Simu per informarli che i locali erano sgombri senza che a questo seguisse una loro azione. Nella scuola di via Monte Cardoneto, invece, siamo intervenuti lo stesso giorno della segnalazione.”
“I nostri uffici hanno lavorato scrupolosamente per segnalare problematiche e proposte al Simu e all’Assessorato competente in tempi adeguati alle necessità senza ottenere per un anno risposte soddisfacenti. Ci auguriamo che le nuove assessore, cui abbiamo già dato atto di aver dato finalmente segnali di attenzione, imprimano un nuovo metodo di lavoro. Le persone hanno il diritto di essere al centro delle azioni dell’amministrazione comunale e questo significa anche intervenire per tempo evitando che i piccoli inconvenienti possano trasformarsi in problemi strutturali onerosi per tutta la collettività. Possiamo farlo, purché si lavori per tempo e con cura. E purché ci sia una reale assunzione di responsabilità”. Così conclude Giovanni Caudo, Presidente del III Municipio.

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *