a cura di Cristian Arni
Le immagini in questo articolo sono di proprietà esclusiva dell’autore, Cristian Arni e di CHPressOffice; ogni loro utilizzo senza espresso consenso, sarà perseguibile secondo le disposizioni di Legge relative al copyright. Pertanto nè è vietata la riproduzione parziale o totale su ogni tipo di supporto cartaceo, web o digitale.
Presentazione del Libro “Il Bisturi della Felicità” al Circolo Canottieri Roma.
E’ stato un evento con tante sorprese, invitati e ospiti d’eccezione quello che si è svolto ieri pomeriggio al Circolo Canottieri Roma; il chirurgo dei VIP, Prof. Silvio Smeraglia ha presentato il suo ultimo libro “Il bisturi della felicità”, edito MaleEdizioni di Monica Macchioni, pp.114 €15; un libro brillante e vivace con scrittura chiara e semplice, attraverso aneddoti, storie reali, immagini e rappresentazioni grafiche affronta l’argomento della chirurgia estetica.
Il noto chirurgo e titolare della Smeraglia Luxury Clinic, Medicina estetica a Napoli, promette che potrebbe aprire un’altra sede della sua clinica a Roma e, in un futuro magari, spingersi fino al Nord Italia, Milano, staremo a vedere.
L’idea sarebbe quella di un brand della bellezza che garantisce qualità e sicurezza rendendo accessibile a più persone possibili il ricorso al “bisturi della felicità”, e già, perchè dichiara Silvio Smeraglia: “La bellezza acquisita non è da meno della bellezza ricevuta gratuitamente dalla natura. È bella uguale, ed è giusto andarne fieri“.
Davanti ad una folta platea di invitati, l’evento è firmato Dario Cipriani, un “guru” nella comunicazione ed organizzazione eventi, non sono mancati i VIP: Myriam Fecchi, Nathalie Caldonazzo, Antonio Zequila, lo storico campione di tennis Nicola Pietrangeli, Maria Monsè, Andrea Roncato e tanti altri, accorsi per ascoltare il Prof. Smeraglia e portare la propria testimonianza in merito.
Parere unanime è stato che sia le femminucce quanto i maschietti, oggi possano ricorrere di pari passo all’intervento della chirurgia estetica per risolvere quelle “macchie” che li rendono meno felici; si, perchè il Prof. Smeraglia a riguardo la dice chiara: “E’ come un bel vestito che si macchia e genera imbarazzo, allora noi rimuoviamo quella macchia e portiamo la persona a sentirsi meglio con sè e con gli altri” ; insomma: si alla chirurgia estetica se questa è fatto con le opportune cautele, affidandosi a mani esperte e soprattutto senza esasperazioni.
La presentazione del libro è proseguita con tanti interventi moderati da Dario Cipriani, tra i relatori: la senatrice Maria Rizzotti (Commissione Igiene e Sanità) il dott. Francesco Tassone (dermatologo Policlinico Gemelli di Roma).
In questo pomeriggio piovoso d’autunno è poi arrivata la luminosità della bellezza senza età della madrina e ospite d’eccezione della serata: Ornella Muti, elegante e affascinante come sempre che ha presieduto all’incontro tra flash, autografi e selfie, parlando della sua personale cura del corpo e dello spirito.
Addentrandosi a parlare del suo lavoro, Smeraglia ha spiegato la mission: quella di portare la felicità nella vita delle persone che si rivolgono a lui e alla sua chirurgia che si avvale di un metodo personale denominato: tecnica Smeraglia, ossia una tecnica “zero dolore”, con un più rapido recupero post- operatorio. Altra cosa importante di questa tecnica è la naturalità del risultato che garantisce di non far notare nulla di quanto è stato ritoccato, il risultato finale viene raggiunto con tecnologie all’avanguardia, rappresentando la nuova frontiera della chirurgia estetica.
Alla fine della presentazione, dopo un giro di interventi dal pubblico è stato offerto ai numerosi invitati un gradevole e ricco buffet, in un’atmosfera elegante e cordiale arricchito da una gift bag per le Signore.
Tra foto e copie del libro autografate dall’autore c’è stato anche spazio per l’intrattenimento canoro eseguito live sulle note di Vesti la giuba di Ruggero Leoncavallo l’atmosfera si è scaldata ulteriormente tra gli applausi.