da Presidenza Municipio III
Comunicato Stampa
Roma, 26 luglio 2021 – “Con grande soddisfazione e orgoglio, questo pomeriggio come Municipio Roma III – Montesacro, abbiamo siglato il protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto alla violenza maschile sulle donne. Lo abbiamo fatto grazie alla sinergia di moltissimi soggetti tra cui associazioni delle donne, centri antiviolenza, reti scolastiche, organizzazioni sindacali, Asl e forze dell’ordine. Insieme, con questo documento, garantiamo la presa in carico condivisa delle donne che subiscono violenza e la messa in campo di strategie per la prevenzione di ogni forma di sopruso o maltrattamento di genere, per la decostruzione degli stereotipi, per l’educazione alla parità e al rispetto delle differenze a partire dalle e dai più piccoli. Abbiamo scelto di firmare quest’atto nella Casa dei Diritti e delle Differenze “Carla Zappelli Verbano”, un luogo nato per volontà del Municipio e dedicato alle politiche di genere, questione assunta come prioritaria dal Municipio III.
“È un risultato importante che siamo riusciti a ottenere con tenacia e convinzione dopo un lungo e approfondito lavoro di condivisione. Siamo consapevoli che la tutela concreta dei diritti delle donne si attua facendo rete e implicando tutti i soggetti attivi sul territorio, e battendosi insieme per una cultura della parità. Solo in questo modo, promuovendo una co-partecipazione e una co- responsabilizzazione di tutti gli attori – a tutti i livelli – è possibile fare in modo che nessuna si senta più sola, contemporaneamente favorendo quel cambiamento di paradigma essenziale per una società che sia più giusta e equa”.
Un atto di straordinaria importanza – ottenuto grazie all’impegno di tutti e tutte – verso la costruzione di un Municipio a misura delle donne e più simile a come lo vogliamo”. Così, in una nota, Giovanni Caudo, Presidente del III Municipio e Claudia Pratelli, Assessora alla scuola, allo sport e alle pari opportunità del III Municipio.
Erano presenti all’iniziativa e hanno sottoscritto il protocollo:
Asl roma 1 – distretto 3
Rete scolastica di ambito territoriale nove
Rete scolastica territoriale municipio tre
Questura di Roma
Polizia di Roma capitale
Comando provinciale CC di Roma
Associazione casa delle donne luce y siesta
Cav Centro donna lisa – donne in genere ONLUS
Cgil Roma Eva, Cisl a Roma capitale il Rieti, Uil Lazio
Associazione Salvamamme
Gruppo Terzo in genere di Grande come una città
Nei prossimi giorni verranno raccolte le firme dei dipartimenti coinvolti di Roma Capitale, del CPIA Roma 1, delle associazioni sportive coinvolte. Il protocollo rimarrà comunque aperto alla sottoscrizione da parte di tutti i soggetti che riconoscono i principi della convenzione di Istanbul.