Nell’ambito del progetto ATTRAVERSAMENTI Progetto di innovazione culturale per apprendere, evolversi e crescere ———-Per la rete dei teatri Vivoteatro

a cura di Cristian Arni

Un interessante quanto stimolante percorso per- formativo con allegato bando di partecipazione rivolto a: attori, musicist e performer di ogni genere senza esclusione di età! La Open Call  per ATTRAVERSAMENTI  prevede un percorso di formazione con performance finale. Tra formazione e creatività l’incontro con il Teatro e le arti performative dal vivo trovano modo di esprimersi in un sentiero che offre a tutti l’opportunità di esplorare ed esplorarsi. A noi di CHPO sembra un’ottima opportunità per crescere e quindi in quanto tale riceviamo in redazione e ospitiamo sulle pagine della ns press quanto segue, invitandovi a partecipare! In bocca al lupo a tutti.

 

 

OPEN CALL per il laboratorio Funkhaus Heiner Müller – Verona”
di e con Roberto Paci Dalò

Invito rivolto ad attori, musicisti, performer, videomaker, radiomaker per la partecipazione ad un laboratorio con performance finale condotto dall’autore, compositore, regista e drammaturgo Roberto Paci Dalò nell’ambito di “Attraversa-menti”, progetto dedicato alle forme innovative di produzione culturale ideato da Pier Luigi Sacco con il coinvolgimento della rete Vivoteatro su
iniziativa della Fondazione Cariverona. Il laboratorio si incentrerà su testi del drammaturgo tedesco Heiner Müller, i quali verranno declinati in spazio, luce, suono, corpo, voce e trasformati così in una messa in scena radiofonica che andrà in onda in diretta durante la performance finale. Il laboratorio è site-specific e lavora quindi in maniera articolata con lo spazio che lo ospita abitandolo coi corpi, le voci e le azioni dei partecipanti.
Spazio rilevante sarà dato all’uso creativo delle tecnologie digitali e dell’elettronica in particolare attraverso l’uso del suono. L’uso della voce sarà uno degli assi portanti del laboratorio e in particolare la sua relazione con l’elettronica e il processing (elaborazione e trasformazione in tempo reale). I partecipanti avranno a disposizione una serie di macchine per sperimentare
nell’arco delle giornate: la musica avrà anche grande importanza lavorando tra scrittura e improvvisazione sia con strumenti tradizionali che elettronica. La performance finale diventerà a seguire un podcast ascoltabile, scaricabile e condivisibile
distribuito su varie piattaforme.

MODALITÀ DI ADESIONE
La call è rivolta ad attori, musicisti, performer, videomaker, radiomaker. La partecipazione è gratuita ed è richiesta la frequenza obbligatoria ai tre appuntamenti sotto indicati, compresa la performance finale. Per candidarsi non ci sono limiti d’età, è necessario inviare una breve lettera di motivazione e una sintesi del proprio curriculum all’indirizzo organizzazione@tcvi.it [entro il 31 gennaio 2020 per la Chiesa di San Pietro in Monastero; entro il 3 febbraio per il Teatro Comunale di Belluno e entro il 6 febbraio per il Teatro Salieri di Legnago] Il progetto prevede il coinvolgimento tra i 5 e 10 partecipanti: persone non appartenenti alle categorie di cui sopra possono comunque inviare lettera di motivazione che sarà ugualmente vagliata. I partecipanti sono invitati a portare ed utilizzare tecnologie proprie di qualsiasi tipo (cfr. strumenti musicali, computer, macchine fotografie e video, smartphone, registratori e qualsiasi altro dispositivo). Nel corso del laboratorio anche coloro che lavorano sull’immagine avranno modo di elaborare materiali, ad esempio video e fotografie, per la messa in scena. Lo spazio sarà dotato di
tecnologie audio, luce e video utilizzabili dai partecipanti.

Il progetto Attraversa-menti è realizzato
—————————————————–

con il sostegno di con il patrocinio di
CALENDARIO APPUNTAMENTI

Teatro Comunale di Belluno
Venerdì 11 febbraio, 10.00 – 20.00
Sabato 12 febbraio, 10.00 – 20.00
Domenica 13 febbraio, 10.00 – 20.00,
ore 20.45 performance finale
TERMINE INVIO CANDIDATURA 3 FEBBRAIO 2020

Teatro Salieri di Legnago
Venerdì 21 febbraio, 10.00 – 20.00
Sabato 22 febbraio, 10.00 – 20.00
Domenica 23 febbraio, 10.00 – 20.00,
ore 20.45 performance finale
TERMINE INVIO CANDIDATURA 6 FEBBRAIO 2020
Chiesa di San Pietro in Monastero,
Via Giuseppe Garibaldi, 3 – Verona
Sabato 8 febbraio, 10.00 – 20.00
Domenica 9 febbraio, 10.00 – 20.00
Lunedì 10 febbraio, 10.00 – 20.00,
ore 20.45 performance finale
TERMINE INVIO CANDIDATURA 31 GENNAIO 2020

Nelle tre giornate ci sarà una pausa pranzo di circa 1 ora (organizzato autonomamente dai partecipanti).

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *