Napolitano contro Sallusti: guai a toccare il Sistema

 

 

 

 

di Cristian Arni

 

Quando di questi tempi sentiamo parlare di editoria, cultura e teatro, percepiamo un certo brivido, una certa emozione alla quale non siamo praticamente più abituati, specialmente quando parliamo di palcoscenico e spettacolo dal vivo. Complice la pandemia in corso, le decisioni del Governo di chiudere tutte le attività principali della nostra, già bistrattata economia, teatri, ristoranti, cinema, ospitalità, turismo, spettacolo sono solo alcuni dei settori colpiti pesantemente dalle ristrettezze imposte ad un’Italia colorata di giallo, arancione rosso, amaranto quando invece i nostri colori sono ben altri! Così quando apprendiamo che un attore ed editore ha in programma di preparare uno spettacolo teatrale, da portare in scena durante la prossima estate, la cosa cattura subito la nostra attenzione, a più livelli e per più motivi. Anzi tutto perchè questo significa in qualche modo, riaperture, poi per il fatto che queste riaperture, pur se pensate nel corso di una stagione con il clima a favore e facilitata dalla meteo, permette di ossigenare un po’ i polmoni, il cervello e di far rodare i motori di una macchina i cui ingranaggi stanno rischiando di ossidarsi a forza di star ferma. Far ripartire il motore di questo meccanismo aiuta gli operatori del settore spettacolo che solo apporta al nostro PIL, il 6%. Andiamo a vedere, dunque, di che progetto si tratta di cui l’ideatore è l’attore ed editore Edoardo Sylos Labini, già Direttore di CulturaIdentità da cui apprendiamo quanto segue:

 

agf – sallusti – 16/09/2011 MILANO Trasmissione di Rai2 L’Ultima Parola nella foto Alessandro Sallusti

 

“Massima solidarietà ad Alessandro Sallusti condannato per diffamazione perché si è “permesso’ di scrivere i termini: trame , golpe, complotto e tradimento, riferiti a Giorgio Napolitano. Guai a toccare il Sistema di potere. Non vedo l’ora di mettere in scena il suo libro per raccontare che non siamo lontani da una dittatura!”

Edoardo Sylos Labini

 

Il libro inchiesta Il Sistema (Rizzoli editore), scritto a quattro mani dal direttore del Giornale Alessandro Sallusti e dall’ex presidente dell’Anm, Luca Palamara, diventerà presto uno spettacolo teatrale. L’attore ed editore Edoardo Sylos Labini ha infatti annunciato oggi in un’intervista di avere acquistato i diritti dell’opera. “Credo che ci sia bisogno di un teatro civile e di verità – ha dichiarato Labini -, non quello a cui siamo stati abituati in questi decenni che, snaturando proprio l’idea di teatro civile, ha fatto propaganda politica e che è stato spesso un teatro di opinione partigiana, sbilanciato solo in un verso”. ” L’obiettivo – spiega poi – è che gli spettatori possano davvero comprendere cosa rende fragile la nostra democrazia e quale è la situazione oggi in Italia della giustizia e della magistratura”. L’adattamento teatrale del libro, ancora in cima alle classifiche di vendita, sarà affidato ad Angelo Crespi che con Sylos Labini ha scritto gli spettacoli ‘Nerone: duemila anni di calunnie’, ‘D’annunzio segreto’ e ‘La grande guerra di Mario’. C’è grande attesa per lo spettacolo che debutterà questa estate.

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *