presentato il programma completo dell’undicesima edizione con
Giancarlo Giannini, Michela Murgia, Marco Giallini, Margherita Vicario
e molti altri
a cura di Cris Hars
Riparte l’anno dopo la pausa estiva, un’estate calda, a tratti rovente e purtroppo in alcuni casi anche troppo bollente. Ora con il ritorno alla quotidianità si riparte; la ripresa delle attività scandisce il nostro tempo e così la ruota inizia a girare: si torna al lavoro, riaprono le scuole, inizia il campionato di calcio, panacea che rende felici milioni di tifosi, iniziano i corsi, di ogni genere, insomma, un anno di buoni propositi e speranze è pronto a dare i suoi frutti sperati e con tutto ciò riparte anche l’attività di CHPRESSOFFICE che torna con tante novità, progetti e notizie per informarvi, aggiornarvi relativamente a quanto si muove intorno a noi, a quanto ci interessa e ci coinvolge professionalmente e che vogliamo porre alla vostra attenzione. Teatro, Musica, Cultura, Società, quest’anno poi ci saranno delle novità di cui vi aggiorneremo in corsa, per il momento possiamo solo anticipare che tra i piatti forti di questa stagione, ci saranno prelibatezze in arrivo…ci siamo già esposti molto, per ciò concludiamo augurando a tutti un BUON INIZIO d’anno sperando continuiate a seguirci e a prender spunto dalle nostre informazioni e dai nostri articoli, iniziando proprio da un appuntamento che ha inizio proprio oggi e che vi segnaliamo, quindi buon proseguimento a tutti!
Liberi sulla Carta, si appresta ad aprire i battenti ed inaugurare l’edizione numero undici della Fiera dell’Editoria Indipendente, il cui tema sarà #facciamospazio, proprio nel cinquantesimo anniversario dell’allunaggio da parte della crew statunitense dell’Apollo 11.
Trenta saranno gli stand degli editori presenti, tutti rigorosamente indipendenti, come trenta saranno gli appuntamenti che animeranno Rieti, dall’11 al 15 settembre prossimi. La location principale sarà ancora una volta il Polo Culturale Santa Lucia, alla quale si aggiungono diverse altre location protagoniste di eventi OFF (Largo San Giorgio, lo Stadio Manlio Scopigno, il Rifugio Rinaldi per citarne alcune)
Tra i protagonisti degli appuntamenti serali, sono attesi Giancarlo Giannini, che venerdì 13 alle 21.30 salirà sul Palco Principale per leggere alcuni estratti del suo libro Sono ancora un bambino (ma nessuno può sgridarmi) e dialogare con Marta Perego, conduttrice e giornalista di Iris e LaEffe; Michela Murgia, che sabato 14 darà voce agli scritti della conterranea Grazia Deledda tratti dal romanzo Canne Al Vento, così come
Marco Giallini che domenica 15, oltre a regalare al pubblico alcune letture, racconterà di sé, del suo cinema e dei suoi libri.
Ma a Liberi sulla Carta si parlerà di libri per tutto il giorno, con tantissime presentazioni che vedranno protagonisti i loro autori. Tra questi saranno ospiti Cristiano Cavina, Massimiliano Loizzi, Giuseppe Civati, Ilaria Gaspari, Marta Perego, Gaja Cenciarelli, Simona Baldelli, Romana Petri, Giorgio Biferali, Chiara Scipioni, Fabrizio Farina. Evento di grande rilevanza sarà l’assegnazione del Premio Città di Rieti, che avrà luogo giovedì 12 sul Palco Centrale alla presenza degli scrittori finalisti e sarà presentato dagli attori Valentina Principi e Stefano Starna.
C’è anche tanta voglia di sperimentare quest’anno, come dimostra l’iniziativa di apertura, affidata al mini torneo di calcio e solidarietà tra Osvaldo Soriano FC (Nazionale Italiana Scrittori), ItalianAttori (Nazionale Attori) e FC Rieti Calcio, prevista per mercoledì 11 settembre allo Stadio Manlio Scopigno, unico evento a pagamento della rassegna i cui incassi serviranno a sostenere ALCLI – Associazione per la lotta contro le leucemie dell’infanzia e la Fondazione AIRC – Associazione Italiana Ricerca contro il Cancro.
Ci sarà spazio per una mostra degli atlanti storici nella Biblioteca Paroniana, visite guidate alla scoperta della città reatina a cura di RI-Attivati, aperture straordinarie del Museo Civico Sez. Archeologia, fino alla presentazione di un libro “ad alta quota”, con escursione dal Rifugio Rinaldi alla vetta del Monte Terminillo, la cui partenza è fissata per la mattina di domenica 15.
In più, i palchi della rassegna ospiteranno anche due appuntamenti musicali: nel primo, giovedì alle 21.30, i cantautori Pino Marino e Carlo Valente metteranno in scena Carta Canta, spettacolo scritto ad hoc e presentato in anteprima a Liberi sulla Carta 2019, con la partecipazione del talentuoso Alessandro D’Alessandro all’organetto. Nel secondo, domenica 15, l’eclettica cantautrice e attrice Margherita Vicario si esibirà nell’evento di chiusura per la rassegna LSC Off, dedicata agli eventi collaterali.
Non mancheranno le occasioni per chi è appassionato di scrittura, con il workshop di scrittura creativa diretto da Scuola Omero, in cui novelli scrittori potranno specializzarsi nella costruzione di monologhi e dialoghi; inoltre giovedì 12 verrà assegnato il XIII Premio Arthè, concorso per racconti brevi dedicato in questa edizione al tema Spazio. A questo si aggiungono le iniziative dello Spazio Bambini, dove i più piccoli saranno invitati a liberare la loro creatività attraverso l’ascolto, la lettura e la costruzione di storie e di giochi.
Liberi sulla Carta è realizzato con il sostegno e la collaborazione di Regione Lazio – L’estate delle Meraviglie, Comune di Rieti, Fondazione Varrone, Associazione Culturale Amici di Liberi sulla Carta, Lab 3.0 e Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro.
Media partner: Radio Radicale, RietiLife.it, Radio Lab – Catania.