Letteratura: Basilica di Massenzio edizione 2019

Festival Internazionale di Roma

Edizione 2019

 

Dal 4 al 27 giugno a Roma, BASILICA DI MASSENZIO

Dal 4 al 27 giugno torna alla Basilica di Massenzio al Foro Romano la storica manifestazione della Capitale a cura delleBiblioteche di Roma, promossa da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e organizzata da Zètema Progetto Cultura.

Quest’anno, il tema scelto come fil rouge è “IL DOMANI DEI CLASSICI. Quand’è che un testo contemporaneo si dà come classico?”Otto serate con gli autori ideate e dirette da Maria Ida Gaeta con la regia di Fabrizio Arcuri, in cui i più interessanti nomi della scena letteraria italiana e internazionale leggeranno, come da tradizione, un testo scritto appositamente per il Festival. Tra i nomi che si alterneranno sul palco della Basilica di Massenzio, Antonio Scurati, che darà il via alla manifestazione, Alberto ManguelChiara GamberaleValerio Massimo ManfrediAlicia Giménez-Bartlett. Chiuderà il Festival Roberto Saviano. Libri e non solo. In calendario anche la grande musica, con l’Accademia di Santa Cecilia e l’Orchestra di Piazza Vittorio, e una mini rassegna di classici del cinema, in collaborazione con la Casa del Cinema, nell’arena all’aperto di Villa Borghese. L’immagine guida della manifestazione è un’opera donata al festival Letterature dal maestro Mimmo Paladino, ispirata al tema di quest’anno, “Il Domani dei Classici”.

PROGRAMMA ALLA BASILICA DI MASSENZIO

Martedì 4 giugno ore 21 | Il racconto epico

ANTONIO SCURATI, MANUEL VILAS, ANDREA SATTA

Giovedì 6 giugno ore 21 Racconti di oggi, racconti di sempre

JORDAN SHAPIRO, ADAM GOPNIK, ANTHONY CARTWRIGHT, VALERIO MASSIMO MANFREDI

Martedì 11 giugno ore 21 | Una serata in blu.

SCOTT SPENCER, ROBERTO ALAJMO, ALICIA GIMÉNEZ-BARTLETT, ANTONIO MANZINI

Giovedì 13 giugno ore 21 | Ogni premio è un’ isola.

MIRCEA CARTARESCU, (vincitore Premio Formentor 2018),

ALBERTO MANGUEL (vincitore Premio Formentor 2017) e I 5 AUTORI  FINALISTI del Premio Strega 2019

In collaborazione con Premio Formentor, Ambasciata di Spagna, Istituto Cervantes di Roma, Fondazione Bellonci

Martedì 18 giugno ore 21 | C’è oggi in America.

CHRIS OFFUTT, CARLO LUCARELLI, ELAINE CASTILLO

Premiazione dei vincitori del NUOVO PREMIO PER LA TRADUZIONE LETTERARIA , sezione  traduttore esordiente e sezione alla carriera,  fondato nel 2019 dall’Istituzione Biblioteche di Roma con il Centro Studi Vittorio Bodini.

Giovedì 20 giugno ore 21 L’abbandono.

PHILIPPE FOREST, CHIARA GAMBERALE, LESLEY ARIMAH

Martedì 25 giugno ore 21 Etica dei sentimenti.

TAYARI  JONES, MICHELA MARZANO, RACHEL KUSHNER, AYESHA HARRUNA ATTAH

Giovedì 27 giugno ore 21 | Sconfinamenti.

JOE LANDSDALE  con LEWIS SHINER, VALERIA PARRELLA, ROBERTO SAVIANO

Tutte le letture saranno introdotte e accompagnate da MUSICA LIVE e da interventi di ATTRICI e ATTORI

SERATE MUSICALI 

Domenica  9 giugno  ore 21 | ACCADEMIA DI SANTA CECILIA

Concerto degli Archi di Santa Cecilia, Diretto dal M° Luigi Piovano. Musiche di  W. A. Mozart.

Ensemble formato dal Direttore e 20 strumentisti (6 primi violini, 5 secondi violini, 4 viole, 3 violoncelli e 2 contrabbassi).

Venerdì 14 giugno ore 21 | ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO

Proiezione del film:  “Il flauto magico di Piazza Vittorio”,  regia di Mario Tronco e Gianfranco Cabiddu,  a seguire esibizione dell’Ottetto dell’Orchestra di Piazza Vittorio.


LETTERATURE. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI ROMA 2019

è a cura di Biblioteche di Roma, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e organizzato da Zètema Progetto Cultura

Le otto serate alla Basilica di Massenzio sono ideate e dirette da Maria Ida Gaeta con la regia di Fabrizio Arcuri

BASILICA DI MASSENZIO | ORE 21 Via dei Fori Imperiali

ACCESSO ALLA BASILICA DI MASSENZIO dalle ore 20.30

INGRESSO GRATUITO FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI

ritiro del biglietto a partire dalle 20.00 presso il botteghino in via dei Fori Imperiali

INFO 060608 | www.festivaldelleletterature.it | #letterature2019

 

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *