a cura di redazione
locandina_corso_2_edizione_2020-21_1
Corso di Formazione Interdisciplinare:
Sviluppo Sostenibile: la transizione culturale, ecologica e digitale
Corso gratuito in didattica frontale in presenza e/o a distanza per studenti di Sapienza, delle scuole secondarie (solo partecipazione con attestato) e dipendenti della Pubblica Amministrazione.
Scadenza presentazione domanda di ammissione 7 maggio 2021
Verranno attribuiti 3 CFU per chi frequenta il corso base e altri 3 CFU per chi ha frequentato il corso base e tutti i webinar di Facoltà.
I crediti acquisiti saranno riconosciuti nell’ambito delle Altre Attività Formative – conoscenze utili per l’inserimento nel mondo del lavoro.
Obiettivi formativi
La seconda parte si riferirà ai macrotemi specifici con webinar specialistici a cura di ogni Facoltà.
Le Sette giornate interdisciplinari tematiche (maggio – luglio 2021):
- Europa, società e lavoro, 22 maggio 2021
- Etica, cultura ed equità sociale, 29 maggio 2021
- Epidemiologia, salute e benessere, 5 giugno 2021
- Economia, innovazione e sviluppo sostenibile, 12 giugno 2021
- Ecologia, natura e ambiente, 19 giugno 2021
- Energia, transizione energetica e digitale, 3 luglio 2021
- Educazione, i processi innovativi per le professioni del futuro, 10 luglio 2021
Le lezioni inizieranno con la giornata di inaugurazione il giorno 12 maggio 2021 (data presunta).
I webinar di facoltà sono programmati da settembre a dicembre 2021.
Le lezioni ed i webinar si svolgeranno il sabato mattina.
Per info: rus.sapienza@uniroma1.it