Informativa dal Senato in diretta TV: Conte attaccato dalle opposizioni, la maggioranza lo sostiene

a cura di Cristian Arni

 

 

 

 

E si, si fa un gran dire in merito alle misure da adottare nella famigerata fase 2 dell’emergenza Covid-19. Toccato il picco massimo, i Media tutti hanno iniziato a riportare la flessione, leggera ma costante della curva di contaminazione, ricoveri e nuovi malati registrati in Italia.

Che le misure adottate dal Governo siano state efficaci? Chi può dirlo.

Di fatto oggi, in questo momento si avvia alla conclusione la diretta Speciale Senato, da cui il Presidente, attaccato da più fronti, dalle opposizioni come dalle parti meno avverse, altri lo applaudono, applaudono alle decisioni prese per il Paese.

Cosa sarà e come si svolgerà la fase 2, comunque la si applicherà a seconda dei casi, nel far- west all’italiana, è cosa grosso modo definita e in Parlamento Conte ha fornite le indicazioni con le quali ci dovremo confrontare nell’immediato domani.

Quanto poi durerà questo domani questo dipenderà forse da quando arriverà un vaccino in grado di immunizzarci e debellare questo virus, immaginiamo, altrimenti dovremo confidare in un miracolo affinchè il virus si estingua da sè. cosa mai possibile?

Si sta avviando nel frattempo la diretta dal Senato e il dibattito appunto si incentra su: recovery found, Mes, euro bond tra favorevoli e contrari; resta uno strumento, il Mes, da usare con cautela, secondo lo stesso Conte, appoggiato dalla Maggioranza, mentre l’opposizione ha fatto valere le proprie ragioni, di rettifica e miglioramento delle misure presentate dal Governo, in nome e virù dell’ esercizio della Democrazia, invocando il sacro santo diritto di replica.

Non sono mancati momenti di tensione, tra applausi e contestazioni la Lega dirompente chiede senza mezzi termini le dimissioni dello stesso Conte, questo è il momento più caldo della informativa del Senato.

D’altro canto, il Commissario Arcuri sul fronte medico, conferma che il Corona Virus sia meno forte e diminuiscono il numero dei malati, ma Conte tiene la stretta fino al 4 di Maggio quando un graduale allentamento delle misure contenitive permetteranno un parziale ritorno alla normalità, con mascherine e distanziamento, quali misure preventive.

Le misure economiche arriverebbero intorno i 70 mld tra i 25 mld già stanziati e quelli aggiuntivi da un nuovo decreto di 50 mld, tenendo fermo il punto sul Mes senza cedere il passo ai condizionamenti che potrebbero essere messi in atto.

Immuni: l’app di tracciabilità, che in un primo momento si era capito obbligatoria, pena limitazioni di movimento per chi non la scaricasse, Conte ha detto che sarà attiva su base volontaria, ossia collegata al Sistema Sanitario Nazionale l’applicazione funzionerà senza alcuna obbligatorietà.

Insomma: che il Virus che detiene la corona non venga spodestato dal suo stesso trono da solo?! Talvolta i miracoli sono possibili. Restano ancora alti i numeri dei decessi ma torniamo a ripetere la conferma al ribasso della curva di contagio così come riportato dai dati forniti dalle autorità che a breve aggiorneranno, con la consueta Conferenza Stampa, il numero odierno.

Per concludere: Conte invita alla prudenza e a non illuderci che dal 4 di Maggio le cose tornino rapidamente al prima Corono Virus; il Covid-19 è ancora tra noi e una sua recrudescenza potrebbe avere effetti nefasti.

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *