GRAN TOUR DEL MAROCCO LE CITTA’ IMPERIALI

a cura di Cristian Arni

Ci sono luoghi remoti nel mondo che conservano il loro fascino tra, cultura, arte, storia e folklore senza tralasciare le bellezze e i paesaggi naturali; il Marocco è uno di quei luoghi che evocano un mondo arcaico, affascinante e misterioso, tra le dune del Sahara, le notti stellate, le ceramiche di Fez, il Mare Mediterraneo che ancora una volta bagna le coste del continente Africano. In un luogo mitico, lo Stretto di Gibilterra che segnava l’estremo limite occidentale, un confine verso l’ignoto segnato dalle colonne d’Ercole, si varca una soglia verso l’Oceano Atlantico. E poi, le città Imperiali, la catena montuosa dell’Atlante, insomma in questo viaggio che il DLF, Dopo Lavoro Ferroviario, propone e che vi presentiamo, gli ingredienti per un’avventura indimenticabile ci sono proprio tutti, compresa l’escursione in jeep 4×4 nel deserto, per info e contatti riportiamo in calce tutti i collegamenti necessari, non ci resta che augurarvi…Buon Viaggio!

 

 

 

> Voli di linea Alitalia da Roma
Hotels 4**** trattamento
di mezza pensione
> Supplemento camera singola € 265,00
> Supplemento gruppo minimo 20 partecipanti € 60,00
> Operativo voli:
11 ottobre ROMA/CASABLANCA AZ874 13.20 – 15.35


Ingresso alla Moschea di Hassan II € 13,00
> Escursione alle dune di Merzouga € 22,00 (in jeep 4×4, max 5 persone per veicolo)
> Cambio applicato € 1 = MAD 10,84
21 ottobre CASABLANCA/ROMA AZ875 16.25 – 20.30

1.080,00
11 / 21 OTTOBRE 2019 MINIMO 25 PAX  Tasse aeroportuali € 120,00 (importo soggetto a riconferma)

PROGRAMMA:
1° giorno:
ROMA – CASABLANCA
Partenza da Roma con volo di linea Alitalia. Arrivo all’aeroporto di Casablanca, incontro con la guida locale e trasferimento in albergo. Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° giorno:
CASABLANCA / RABAT (km 90)
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita di Casablanca, comprendente: il mercato centrale, il quartiere Habous, il Palazzo Reale (visita esterna), Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa, la grande Moschea di Hassan II (visita esterna – visita interna con supplemento). Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Rabat. Arrivo ed inizio delle visite previste: il Palazzo Reale (visita esterna), la Torre Hassan, il Mausoleo di Mohammed V, la kasbah di Oudaya. Infine trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
3° giorno:
RABAT / MEKNES / VOLUBILIS / FES (km 198)
Prima colazione in albergo. Partenza per Meknes dove è prevista la per la visita della città, comprendente: Bab El Mansour, la vecchia medina, le stalle reali, il quartiere ebraico. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per la visita delle rovine romane di Volubilis. Al termine trasferimento a Fes. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
4° giorno:
FES
Prima colazione in albergo. Intera giornata dedicata alla visita di Fes, la capitale religiosa del Marocco. La visita include: la medina medievale con le sue medersa Bounania e Attarine, la famosa fontana di Nejjarine, il mausoleo Moulay Idriss, la Moschea Karaouine (visita esterna). Pranzo libero. Nel pomeriggio è prevista la visita ai famosi souks, i più rinomati del Marocco. Rientro in albergo per la cena ed il pernottamento.
5° giorno:
FES / MIDELT / ERFOUD (km 409)
Prima colazione in albergo. Partenza per Erfoud attraverso le montagne del medio Atlante, passando per Ifrane e Azrou. Tempo libero per il pranzo (non incluso) a Midelt. Proseguimento per Erfoud, attraversando la valle di Ziz. Arrivo infine a Erfoud e sistemazione in albergo. Cena e pernottamento.
6° giorno:
ERFOUD / TINGHIR / OUARZAZATE (km 306)
Opzionale: di primo mattino partenza per un’escursione in 4×4 per assistere al nascere del sole sulle dune di Merzouga. Rientro in albergo per la prima colazione. Prima colazione in albergo. Partenza per Tinghir e visita alle famose gole di Todra. Tempo libero per il pranzo e, successivamente, partenza per Ouarzazate lungo la via delle 1000 Kasbah e la valle di Dades, famosa per le sue rose. All’arrivo a Ouarzazate è prevista la visita della Kasbah di Taourirt. Infine sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
7° giorno:
OUARZAZATE / AIT BENHADDOU / MARRAKESH (km 205)
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita di Ait Benhaddou, la fortezza più spettacolare nel sud del Marocco. Tempo libero per il pranzo (non incluso). Partenza quindi per Marrakesh attraverso il passo Tizin’Tichka, un paesaggio naturale fantastico nel cuore delle montagne dell’Atlante (2260 mt). Arrivo infine a Marrakesh, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
8° giorno:
MARRAKESH
Prima colazione in albergo. Mattina dedicata alla visita della parte storica della città: i giardini Menara, le tombe Saadian, il Palazzo Bahia, la moschea Koutoubia. Rientro in albergo per il pranzo. Nel pomeriggio è prevista la visita alla famosa piazza Djemaa El Fna ed ai souks della medina. Cena libera (possibilità di riservare la cena con spettacolo folcloristico in ristorante locale, Diffa Fantasia Show). Pernottamento in albergo.
9° giorno:
MARRAKESH / ESSAOUIRA (km 177)
Prima colazione in albergo. Partenza per Essaouira. La medina fortificata di Essaouira è l’anima della città e la parte più antica, Patrimonio Unesco dal 2001. Visita della cittadina. Tempo libero per il pranzo. Al termine sistemazione in albergo, cena e pernottamento. 10° giorno: ESSAOUIRA / SAFI / EL JADIDA / CASABLANCA (km 406) Prima colazione in albergo. Partenza per la visita di Safi e, al termine, proseguimento per El Jadida dove è previsto del tempo libero per il pranzo e la visita della cittadina nel pomeriggio. Proseguimento per Casablanca dove si arriverà nel tardo pomeriggio. Sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
11° giorno:
CASABLANCA – ROMA
Prima colazione in albergo. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il 
volo per l’Italia.

La quota di partecipazione comprende:
Voli di linea Alitalia da Roma in classe economica;
Sistemazione in hotels cat. 4 stelle standard; Trattamento di mezza pensione in hotel (1 pranzo + 9 cene);
Tutti i trasferimenti e spostamenti in pullman privato da 46 posti;
Accompagnatore dall’Italia al raggiungimento dei 20 partecipanti paganti;
Guida accompagnatore locale parlante italiano durante tutto il tour;
Ingressi ove previsti (escluso interno Moschea di Hassan II);
Assicurazione di viaggio medico – bagaglio della Allianz Global Assistance;
Kit da viaggio.

La quota di partecipazione non comprende:
Tasse aeroportuali;
Pasti menzionati come liberi;
Bevande ai pasti inclusi; Mance;
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota di partecipazione comprende” o nel programma.

Nota al programma:
Il programma di viaggio è orientativo e può, per esigenze operative, subire modifiche nello svolgimento delle visite ed escursioni, ferma restando la loro effettuazione.

Author: Cris