Gli Auguri del giorno dopo al Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella

 

da redazione

 

Siamo allo scadere del settennato di Sergio Mattarella; il Presidente non intende accogliere per un secondo mandato

 

 

E’ stato un coro unanime per il genetliaco del nostro Presidente che ieri (23 Luglio n.d.r.) ha compiuto 80 anni; gli auguri delle istituzioni e degli esponenti politici dei vari movimenti non sono stati gli unici indirizzati a Sergio Mattarella.

Il popolo italiano, e quello che ha profili social, hanno espresso il proprio sentimento nei confronti del Presidente della Repubblica italiana, amato dai più e, ahinoi, contestato da certi.

Pacato, riflessivo, dai modi e dai toni calmi e rassicuranti, Sergio Mattarella abbiamo imparato a riconoscerlo più di quanto già non fosse apprezzato, tant’è che da più parti è giunta la proposta di un secondo mandato che Mattarella ha elegantemente declinato, esprimendo la volontà di riposarsi.

Il suo mandato ha dovuto fare i conti con non pochi fatti e momenti difficili nel nostro paese: dalle crisi di Governo a quelle economiche, dalla pandemia da Covid- 19 agli eventi sportivi come gli Europei di Calcio che hanno visto la nostra nazionale vincitrice del titolo di Campione d’Europa .

Ora è la volta delle Olimpiadi di Tokyo 2020 iniziate proprio nel giorno del compleanno del Presidente Mattarella, che sia un segno di buon auspicio per l’Italia, che proprio oggi si è aggiudicata le prime due medaglie: un oro, nel TaeKwondo, vinto dal campione Vito Dell’Aquila, all’argento nella finale di Sciabola con Luigi Samele.

Durante il mandato da Presidente, Mattarella ha assistito al cambio di guardia di ben cinque Governi, di cui due sotto Giuseppe Conte.

Nel 2018 tre momenti significativi hanno caratterizzato il terzo anno di mandato di Mattarella: il crollo del Ponte Morandi a Genova, la nomina a vita della Senatrice Liliana Segre e gli eventi catastrofici scatenati dalla tempesta denominata Adrian che seminò, distruzione, inondazioni, raffiche violente di vento che spazzarono via la penisola causando morti e ingenti danni economici specie al Nord Italia.

 Ma i fatti collegati al settennato del Presidente Sergio Mattarella sono tanti e non vogliamo esaltarne taluni a scapito di altri, come per esempio l’inaugurazione del nuovo Ponte di Genova che fu inaugurato la scorsa estate, in piena pandemia, che ha caratterizzato questo quasi ultimo anno e mezzo di Mattarella al Quirinale.

In mezzo ci sono tanti eventi, fatti legati a persone e personaggi che hanno caratterizzato il suo mandato nell’arco del quale abbiamo, specie in queste ultime settimane, avuta una immagine che, complice la sua presenza alla finalissima di Wembley, agli Europei, ci ha riportati con la memoria a quel lontano 1982, quando l’allora Presidente della Repubblica era Sandro Pertini esultava ai Mondiali di Spagna allo Stadio Bernabeu.

Ora siamo praticamente entrati nel Semestre bianco, quell’arco di tempo in cui il Presidente della Repubblica non può sciogliere le Camere e che conduce alla conclusione del mandato, nonostante però sia stato aggiornato il secondo Comma dell’art. 88 della Costituzione.

Ecco, con questa rapida panoramica abbiamo voluto esprimere la nostra sentita gratitudine per l’impegno del Presidente Sergio Mattarella nei confronti dell’ impegno assunto su sè e facciamo ancora tanti cari Auguri di Buon Compleanno.

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *