FORI VIRTUALI: GOVERNARE CON I BIG DATA. LA CITTÀ DEI DIRITTI DIGITALI. DIALOGO CON GIOVANNI CAUDO E TERESA NUMERICO

Noi di chpressoffice vi invitiamo a partecipare numerosi all’appuntamento sotto riportato; un’occasione per parlare di Diritti Digitali nell’epoca in cui il digitale è entrato in maniera così preponderante nella nostra vita di tutti i giorni. L’incontro di domani 2 Dicembre, fa parte di un ciclo di incontri denominati Fori Virtuali, che si svolgono settimanalmente sul canale youtube o Facebook come sotto ripotato. Ogni settimana si affronta un tema specifico di interesse generale e collettivo, questa settimana si parlerà di Big Data.

 

da Comitato Giovanni Caudo Sindaco

 

 

 

 

 

 

COMUNICATO STAMPA 

 

 

 

 

Roma, 1° dicembre 2020 – Il terzo appuntamento de I fori virtuali GOVERNARE CON I BIG DATA. LA CITTÀ DEI DIRITTI DIGITALI si terrà mercoledì 2 dicembre alle ore 18 sul canale YouTube del comitato Caudo Sindaco e sulla pagina Facebook di Giovanni Caudo. L’incontro assume la forma di un dialogo tra Giovanni Caudo, Presidente del Municipio Roma III e candidato alle primarie del centrosinistra verso Roma 2021, e Teresa Numerico, Docente di Filosofia della scienza. L’idea è quella di capire come le innumerevoli informazioni che lasciamo in rete possano essere utili ai cittadini e al governo delle nostre città e non unicamente alle multinazionali della Rete.

Il governo delle città nel terzo millennio non può più fare a meno di entrare in relazione con questa dimensione della conoscenza, connessa alla produzione e alla distribuzione dei dati. Gestione dei trasporti, accesso ai servizi essenziali, gestione della risorsa idrica: ognuno di questi ambiti si può avvantaggiare della loro gestione dei, ma per farlo è necessario che prima si chiarisca il principio della loro proprietà e che siano i cittadini stessi a possederne i diritti per il loro uso e non le grandi corporation (le GAFAM: Google, Apple, Facebook, Amazon, Microsoft).

Un tema che ci è ancora più vicino, oggi, con la pandemia che ha imposto il passaggio sul digitale di molta parte della nostra vita quotidiana, della scuola e del lavoro. Perché ci si metta in moto verso i diritti di cittadini consapevoli e non di sudditi della rete.

Mercoledì 2 dicembre dalle ore 18 alle 20 in streaming sul canale YouTube del comitato e sulle pagine Facebook.

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *