a cura di Cristian Arni
Sembra che il freddo si stia affacciando alle nostre latitudini portandoci in casa, la tramontana, quel vento che solitamente spira del comparto est europeo e che al Nord Est del nostro paese prende il nome di “Bora”; sembra che l’alito freddo dell’inverno ci ricordi che siamo ormai prossimi al buio delle notti, in cui possiamo scaldarci tra un samovar e una Vodka, magari per i più facoltosi, gustando caviale al riparo di un caminetto acceso o anche, vicini ad un braciere mentre fuori imperversa una bufera. Suggestive visioni che ci introducono in un romanzo storico ambientato in una San Pietroburgo senza tempo. Lunedì il cuore della Russia tornerà a farci visita con il suo carico emotivo- sentimentale, Anja ha 18 anni ed è intraprendente, non vuole allontanarsi da Feodor, nei suoi ultimi 26 giorni. Anche se le latitudini sono differenti e i tempi sono cambiati, sarà possibile immergersi nelle atmosfere della Madre Russia, quella Russia di “dostoevskijana” memoria, che bene conosce la piccola “Anjucka”, come l’ha ribattezzata l’autore, Giuseppe Manfridi; Anja studia stenografia ed è la la segretaria dello scrittore russo. Un carattere uscito dalla penna del suo creatore e catapultata, dapprima sul palcoscenico, poi fatta rientrare nella dimensione delle pagine di un romanzo. Così dopo il recentissimo successo alla fiera romana Più Liberi Più Libri, Anja è stata presentata ai numerosi ospiti accorsi per conoscere la giovanissima segretaria presentata dal suo Mentore, Giuseppe Manfridi che, in compagnia di Simona Izzo e Ricky Tognazzi e Ivana Lotito, ha letto alcuni brani del suo ultimo romanzo Segue la nostra segnalazione dell’evento come sotto indicato e al quale vi invitiamo a partecipare numerosi.
Lunedì 16 dicembre, ore 20,30, Teatro Marconi.
Ingresso libero.
Alle fine, per i possessori del libro, brindisi alla russa sul palco, e dedica dell’autore.
Una serata a cura di Claudio Boccaccini e presentazione teatrale del romanzo “Anja. La segretaria di Dostoevskij” di Giuseppe Manfridi, La Lepre Edizioni. Con:
Ivana Lotito (Anja)
Claudio Boccaccini (Dostoevskij)
Silvia Brogi (Anna Nikolaevna)
Paolo Perinelli (Stellovskij)
Maurizio Greco (Ol’chin)
Luna Romani (Fedosja)
Musiche originali di Antoni Di Pofi