E voi, cosa mangiate?

introduzione di Cristian Arni

L’alimentazione è la prima forma di espressione del benessere personale; l’igiene alimentare aiuta a prevenire ed evitare molte problematiche, alla salute ma anche all’ambiente; noi possiamo controllare e modificare le nostre abitudini, ataviche che siano, esiste ancora un briciolo di libero arbitrio? E allora usiamolo. Non lasciamo che sia internet, o i media, gli influencer o qualche psudo “guru” a dirci come comportarci, scopriamolo con l’ausilio di una sana comparazione delle diverse fonti in sintonia con il nostro sentire, ascoltare il nostro corpo. Giò, ma questo, penserete forse, cosa c’azzecca con il Covid? Leggendo l’articolo odierno del Prof. Saccà ve ne renderete conto. In fin dei conti, non si era anche detto che il SarsCov2 fosse uno “spill- over”, ossia salto di specie, dal mondo animale a quello dell’uomo?

 

 

 

     

 

                         

di Antonio Saccà

 

Ultime notizie. Nella Mongolia interna, che rientra nella Cina, si sono verificati casi di peste bubbonica, due decessi, pare, qualche mese passato, di cui però veniamo a sapere adesso. Questi cinesi o paesi vicini mangiano animali selvaggi, poco cotti o crudi, e ne vengono fuori tali conseguenze. Molte malattie gravissime vengono dalla Cina, non ci rendiamo conto del grado di degrado di alcuni paesi, li abbiamo accettati nell’ambito internazionale per i rilevantissimi risultati e successi nel campo economico e per la mentalità dell’accoglienza universalistica coesistente all’universalismo economico. Ma abitudini, modo di vivere di questa gente sono in gran parte arretratissimi (igiene, relazioni, libertà religiosa, alimentazione), il che costituisce un pericolo per le nostre civiltà. Purtroppo l’elemento economico, compreso l’avere lavoratori a basso prezzo o illegali, fa trascurare altri aspetti decisivi. Libertà, ambiente, salute non li teniamo in conto, sfruttamento dei bambini, non ce ne curiamo o siamo complici. Ma se quel mondo si sposta nel nostro mondo, il Terzo Mondo nel Primo Mondo, la situazione diventa problematica. È ciò che sta avvenendo, il Terzo Mondo penetra anche con le sue malattie dovute spesso ad una alimentazione davvero selvaggia, con animali selvaggi. Dimentichiamo che questa pandemia viene da animali selvaggi in Cina: pipistrelli, pangolino, contaminati o meno da virus di laboratorio. Non ci rendiamo conto che paesi come la Cina, in grandi aree sviluppatissimi, hanno un retroterra da secoli passati, specie nell’alimentazione, e per altri aspetti anche l’India, che però ha una dieta peculiare sana. Manca ogni criterio selettivo, ogni mentalità difensiva, siamo aperti al mercato internazionale ed alle malattie internazionali. Speriamo che non dilaghi anche la peste bubbonica, anche se un uomo che se ne intende, Bill Gates, ha dichiarato che le epidemie saranno ricorrenti, e saprà perché lo afferma. Siamo tornati al passato, non tanto per le epidemie, ma per la mentalità panica. La gente ha paura e crede che difendersi vale a dire vivere impauriti. Ricevo messaggi, taluni sostengono che dovrei essere più restrittivo e che è stato il rigore a salvarci e non bisogna “vanificare i sacrifici”.

Siamo dominati da una deformazione dell’informazione inaudita, ormai è noto che i tamponi non erano idonei a determinare il Virus, o erano precostituiti a trovarlo anche quando non c’era, per quel che ci riguarda non si tenne conto da parte del Governo di chiudere luoghi precisi ed invece dopo si chiuse tutto, sbagliando in entrambi i casi, con danni economici decisivi, ma ciò che aggiungo è stupefacente, siamo un Paese tra quelli con la maggiore mortalità, 58 su 100.000 abitanti, i tanto vituperati Stati Uniti sono a 46 su 100, 000, non diciamo la Germania, 11 per 100.000. Siamo il solo Paese con la proroga della salute pubblica, siamo il Paese tra i peggiori per crisi economica, siamo il paese con tutte le misure economiche in debito e il disavanzo in debito vertiginosamente abissale, siamo il paese che invece di aprire i cantieri fornisce denaro in debito per casse integrazioni invece di far lavorare….. Sono questi i risultati che dovrei difendere?

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *