Do you like or don’t you like?

Cambia la strategia del Social degli influencer, come cambia la piattaforma che più di tutte ha contribuito ad espandere il fenomeno del Social Marketing.

 

a cura di Cristian Arni

La notizia è di poche ore fa: Instagram nasconde il numero di “like” anche qui nel Bel Paese, non ci credete? Verificate pure…

Allora, cosa vi dicevamo?!…Visto, ma andiamo con ordine e vediamo di capire meglio cosa sta accadendo, leggiamo cosa riporta ANSA:

Dopo l’esperimento in Canada, il test inizia da oggi, non è una decisione definitiva ma una prova per sondare il parere degli utenti. Se in futuro la decisione venisse applicata definitivamente, sarebbe una rivoluzione per il mondo del marketing digitale e dei cosiddetti ‘influencer’.

E dal Quartier Generale di “Insta” fanno sapere: “Vogliamo aiutare le persone a porre l’attenzione su foto e video condivisi e non su quanti Like ricevono“, dice Tara Hopkins, Head of Public Policy EMEA di Instagram. “Vogliamo che Instagram sia un luogo dove tutti possano sentirsi liberi di esprimersi. Stiamo avviando diversi test in più paesi per apprendere dalla nostra comunità globale come questa iniziativa possa migliorare l’esperienza su Instagram“, aggiunge Tara Hopkins.

WOW ! La notizia è di quelle bomba!

Del resto Mark Zuckerberg lo aveva anticipato alla Conferenza per gli sviluppatori di Facebook di fine aprile a San Josè, in California. Insomma, una piccola rivoluzione Copernichiana che proviamo ad immaginare anche sugli altri Social, cosa sarebbe Facebook senza i “like”?

Il test è partito in Canada e via via proseguirà a macchia di leopardo, ma cosa accade in pratica? In sostanza, il tasto ‘Like’ non verrà rimosso, bensì non sarà più visibile il numero dei ‘Mi piace’; solo chi ha condiviso il post su Instagram potrà avere accesso a tale informazione. Agli utenti coinvolti nel test comparirà un avviso.

Pazzesco non è così?!

Consideriamo che Instagram ha oltre 1 miliardo di utenti nel mondo di cui “solo” 500 milioni usano “Le Storie”, ormai poi, le piattaforme si somigliano un po’ tutte: Facebook, Twitter, Instagram, per lo meno quelle più popolari e facenti parte della grande famiglia “Zuckerberg”.

Ma…perchè questo cambiamento? Quale è lo scopo? Sentiamo il motivo dal Responsabile dell’Area Marketing di una Azienda di influencer marketing;”Questo cambiamento potrà avere un effetto positivo su influencer e aziende. Gli influencer, soprattutto i più piccoli, potrebbero beneficiarne perché il proprio pubblico non sarebbe più influenzato dal numero di like“:

Le aziende che vogliono fare attività di Influencer Marketing – aggiunge – potrebbero essere spinte a valutare elementi più significativi rispetto al semplice numero di like, come la qualità dei contenuti, la reach, cioè il numero effettivo di persone raggiunte da un contenuto o le visualizzazioni. Per ottenere questi dati, che non sono immediatamente visibili, bisogna rivolgersi ad aziende specializzate

Insomma, non vi abbattete se il numero dei vostri cuoricini non è da capogiri, nessuno verrà a scoprirlo eccetto voi!

Author: Cris