di Cristian Arni
Chi dice Estate dice mare, chi dice mare non può non pensare a meravigliose mete sparse per il mondo, ma qui da noi, in Italia, non siamo secondi a nessuno in quanto a località balneari, bellezze naturali, paesaggistiche e mete culturali, anzi…il nostro patrimonio culturale e paesaggistico sono tali da rappresentare una meta ambita da milioni di turisti, ed ora che, si spera, le cose paiono migliorare sul fronte dei viaggi e degli spostamenti, dopo lo stop imposto dalle misure anti- Covid, ci auguriamo proprio di ospitare turisti da ogni dove. E così, per tornare all’incipit di questa nota introduttiva, l’equazione Estate= mare ci consegna una perla incastonata nel Mare Nostrum, in quell’angolo di Mar Tirreno dove si trova l’arcipelago delle Egadi; siamo in Sicilia, frazione di Favignana, nella provincia di Trapani, dove l’isola di Marettimo, ospiterà dal 20 al 24 Luglio prossimi la seconda edizione del Marettimo Italian Film Fest, l’evento è organizzato dalla Solemar Eventi, della quale presidente è Cettina Spataro. Un luogo incontaminato, mare blu, sole, roccia, vegetazione, fondali marini ricchi di vita, ecco perchè Marettimo! L’isola è il posto più adatto per ospitare un Festival così vigile e attento ai temi dell’ecosostenibilità, della salvaguardia ambientale, all’ecologia, tanto che il motto del Festival è: “We love the sea”, proprio per ciò, questa seconda edizione presenterà una sorpresa, un progetto molto speciale, del quale non vi anticipiamo nulla, rimandandovi qui sotto, dove avrete modo di leggere tutte le informazioni relative agli eventi, alla programmazione cinematografica e agli ospiti che saranno presenti quest’anno al Marettimo Italian Film Fest , di cui Gabriella Carlucci è una testimone d’eccezione. Per tutte le altre indicazioni ed informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale del Festival al seguente link: https://www.marettimoitalianfilmfest.com/
Presentazione MIFF_programma def (1) (1)