Cultura, torna “Fumetti nei Musei”, 51 storie che raccontano i tesori italiani.

a cura di Cristian Arni
Ci è giunta in redazione questa segnalazione dall’amico e giornalista Arnaldo Gioacchini che come sempre è attento a quanto avviene intorno a noi; in questa occasione ci segnala una bella e importante iniziativa che unisce: la narrazione, il fumetto e i Musei come luogo di incontro di questa forma di espressione artistica di racconto.
Ci sembra un’interessante iniziativa poichè è un’opportunità per tutti di fruire liberamente di questa “mostra” aperta fino al 16 Febbraio totalmente gratuita grazie anche all’interessamento del Mibact che insieme a Coconimo Press, della Fandango edizioni, hanno realizzato questo interessante progetto.
Presentazione del progetto e della mostra con Franceschini e Ratigher 12 dicembre 2019 ore 15.00, all’Istituto Centrale per la Grafica di Roma.
Inaugura giovedì 12 dicembre alle ore 15.00, alla presenza del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, la mostra ‘Fumetti nei Musei’ all’Istituto Centrale per la Grafica di Roma (Via della Stamperia, 6).
Tavole, vignette e disegni tratti dai nuovi albi realizzati da importanti fumettisti italiani, raccontano, in modo inedito, i musei e i tesori del patrimonio culturale italiano. Dopo il successo della prima edizione, che ha vinto il prestigioso premio Gran Guinigi al festival Lucca Comics nel 2018, la collana si arricchisce di 29 nuove storie, le cui tavole saranno in esposizione a Roma in una mostra gratuita per tutte le festività natalizie e fino al 16 febbraio. Fumetti nei Musei è un progetto MiBACT realizzato insieme a Coconino Press – Fandango per i ragazzi che partecipano ai
laboratori didattici dei musei italiani.
Alla presentazione della mostra e del progetto interverranno Ratigher, Direttore Editoriale di Coconino Press – Fandango, gli autori dei Fumetti, Antonio Lampis, Direttore generale Musei MiBACT, Maria Cristina Misiti, Direttrice dell’Istituto Centrale per la Grafica e i direttori dei Musei coinvolti.
La mostra sarà aperta tutti i giorni gratuitamente al pubblico fino al 16 febbraio.Roma, 10 dicembre 2019
Ufficio Stampa Mibact

 

Il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini parteciperà all’inaugurazione, giovedì 12 dicembre alle 15, della nuova mostra di “Fumetti nei Musei” all’Istituto Centrale per la Grafica di Roma (Via della Stamperia, 6). Tavole, vignette e balloon tratti da 29 nuovi albi, realizzati dai più importanti autori di graphic novel italiani che raccontano, in modo inedito, i musei statali: luoghi dove accadono storie incredibili e dove l’immaginazione viene spinta tra suggestioni del passato e scenari fantascientifici, personaggi realmente esistiti, mostri e supereroi.

La collana che, nella prima edizione ha vinto “l’oscar del fumetto”, il premio Gran Guinigi al Lucca Comics & Games 2018 come miglior progetto editoriale, raggiunge ora 51 storie, in esposizione nel più prestigioso Istituto di arte grafica del Paese. Fumetti nei musei è un progetto ideato e curato dall’Ufficio Stampa e Comunicazione del ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, realizzato in collaborazione con Coconino Press – Fandango e con il supporto di Ales Spa, del Centro per i Servizi educativi (MiBACT) e della Direzione Generale Musei (MiBACT).

[Messaggio troncato]  Visualizza intero messaggio

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *