COMUNICATO STAMPA – MOBILITÀ SOSTENIBILE, PARCHEGGIO DI SCAMBIO A CONCA D’ORO – CAUDO: “CAMPIDOGLIO SIA CELERE NEL COGLIERE QUESTA OPPORTUNITÀ”

a cura di Cristian Arni

Da queste parti abbiamo a cuore le sorti del Municipio III, quel Municipio nel quadrante Nord orientale di Roma, “grande come una città”, che ospita migliaia tra residenti e cittadini che vivono in quello che di dice essere il più popoloso municipio della capitale. Compre tra Aniene, Via Salaria, GRA, si estende fino a Cinquina, Bufalotta, Settebagni, al confine con IV Municipio, Via Nomentana, comprende: la riserva naturale della Valle dell’Aniene, la Marcigliana, il Parco delle Valli, Parco delle Sabine, Talenti, Tufello, Vigne Nuove, Porta di Roma, Nuovo Salario, Montesacro, Fidene, Conca d’Oro, andando così random, con i dovuti omissis. E’ un’area davvero troppo grande, complessa ed articolata che vive gioie e dolori, legate anche alla mobilità e al traffico. Ora il Municipio III sta cercando di “facilitare” e avviare un piano di mobilità che preveda l’uso alternativo, ed alternato di diversi mezzi di trasporto urabano: su gomma, rotaia, attraverso percorsi ciclopedonali, per far dialogare le diverse possibilità di spostamento in una visione eco- sostenibile dal punto di vista ambientale e dell’impatto sulla qualità dell’aria. Per questo però bisogna compiere dei passi importanti che consentano di far dialogare anche l’amministrazione capitolina con i mini comuni, in armonia affinchè possa avviarsi quel piano di intervento che consentirebbe ai cittadini di usufruire e beneficiare delle innumerevoli risorse a loro vantaggio. Che il Comune di Roma possa avere a cuore il bene dei Romani è cosa nota, ci auguriamo che presto arrivino segnali incoraggianti dal Campidoglio. Segue il Comunicato Stampa con le note del Presidente Giovanni Caudo.

 

Roma, 26 settembre 2019 – “Il parcheggio di scambio presso la stazione della metropolitana B1 Conca D’Oro, parte integrante della stazione, non è fruibile dai cittadini perché mai completato. Oggi, però, esiste la concreta possibilità di porre fine a questa anomalia sbloccando l’opera in tempi brevi. E’ pronto, infatti, il progetto definitivo redatto dal dipartimento mobilità a mezzo di RomaMetropolitane in qualità di società partecipata, già finanziato con i fondi regionali del POR FESR e, infine, la legge n. 55 del 14 giugno 2019 (la cosiddetta “sbloccacantieri”) consente di accelerare le pratiche mandando in gara il progetto definitivo mediante il ricorso all’appalto integrato. Al momento, quindi, solo una delibera ci separa dalla messa a gara dell’opera e dal progetto esecutivo”. Queste le parole di Giovanni Caudo, presidente del III Municipio in una nota.
“Siamo sicuri che il Campidoglio vorrà cogliere questa opportunità completando l’iter in tempi rapidi. Domani sarà un nuovo Friday for Future, il tema della mobilità sostenibile è quanto mai attuale e questa non può prescindere, banalmente, da un’opera semplice  come quella del parcheggio di scambio di Conca D’oro che potrebbe effettivamente consentire alle migliaia di persone che quotidianamente insistono nel quartiere anche provenendo da zone più periferiche della città di usare agevolmente la metropolitana e i mezzi pubblici. E’ un’opportunità per l’intero quadrante di Roma Nord, in uno dei quartieri più popolosi della capitale grande quanto la città di Bari e giornalmente congestionato da livelli di traffico soffocanti”.

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *