COMUNICATO STAMPA – ASSEMBLEA PUBBLICA: IL PONTE CICLOPEDONALE DI NUOVO A RISCHIO

a cura di Cristian Arni

Sembra che ci sia ancora da attendere per il ponte ciclopedonale a completamento di quella mobilità sostenibile, fiore all’occhiello dell’attuale giunta municipale di Piazza Sempione; sono decenni di rimandi, sospensioni, intoppi burocratici, ora a un passo dalla definitiva conclusione nell’iter si rischia nuovamente di fermare tutto; i cittadini domani si riuniranno per discuterne in un’assemblea aperta a cui è stata invitata anche la Sindaca Virginia Raggi. Riceviamo il seguente Comunicato dalla Segreteria di Presidenza a cui rimandiamo per tutti gli approfondimenti.

 

fonte immagine, dal web

 

COMUNICATO STAMPA

ASSEMBLEA PUBBLICA: IL PONTE CICLOPEDONALE DI NUOVO A RISCHIO

 

Venerdì 15 novembre ore 18.30

Presso la Palestra Scuola Alberto Manzi, via Valdarno, 2

Roma, 14 novembre 2019 – Un’Assemblea Pubblica è stata indetta per venerdì 15 novembre alle ore 18.30 presso la Palestra Scuola Alberto Manzi, via Valdarno, 2 dal titolo: “Il Ponte ciclopedonale di nuovo a rischio” fortemente voluto dalle persone del quartiere. All’incontro è stata invitata anche la sindaca Virginia Raggi perché possa sciogliere i nodi di una questione ormai annosa rispondendo agli stessi cittadini.

“Alla realizzazione del Ponte ciclopedonale che metterebbe in collegamento il quartiere di Sacco Pastore con la stazione della metro B1 Conca D’oro – commenta Giovanni Caudo, Presidente del III Municipio in una nota – manca solo un appalto. Un’opera attesa da una decina di anni, che rischia di scivolare via a un passo dalla meta, a causa della liquidazione di Roma Metropolitane. Ora, la sindaca ha la possibilità di portare a compimento un’opera che migliorerebbe la viabilità del quartiere e che risponde a una precisa idea di mobilità sostenibile da lei condivisa. Perché non cogliere la palla al balzo? La aspettiamo alla nostra assemblea: il progetto non può arenarsi proprio ora”.

L’incontro, a cui parteciperà anche l’ing. Piero Lattanzi di Roma Metropolitane, è aperto a tutti.

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *