CAUDO: “REVOCA SCIA A SPARWASSER È PROVA CECITÀ ISTITUZIONI”

 

Noi di CHPressoffice- Arti&Prospettive ci auguriamo che in una città importante come Roma, Capitale d’Italia, non venga mai meno la solidarietà verso chi ne ha bisogno!

 

 

da Presidenza Municipio III

 

 

 

Comunicato Stampa

Roma, 16 febbraio 2021 – “Troppo spesso a Roma le istituzioni sembrano perseguitare le migliori esperienze sociali. Quello che è successo al circolo Arci Sparwasser ne è la prova. Mentre qualcosa a livello di RomaCapitale ristagna e, nel vuoto di un’azione amministrativa incapace anche solo di aprire le stazioni della metropolitana, le persone muoiono di freddo, dal basso la solidarietà si muove, entra nel vivo, innerva di linfa vitale la città. E’ il caso di Arci Sparwasser, in cui le attiviste e gli attivisti del circolo, chiuso per le norme Covid, hanno rialzato la serranda allo scopo di allestire un ricovero notturno per le persone senza tetto. Un atto di generosità e intelligenza che sintetizza il meglio della Roma solidale; una sorta di benedizione non solo per quanti hanno potuto trovare un riparo ma, anche, per le stesse istituzioni. La cui risposta è stata incomprensibilmente la revoca della SCIA, ovvero la possibilità di svolgere alla riapertura attività di somministrazione di bevande. In sintesi: un modo per rendere la vita ancora più difficile a quel tessuto economico e sociale che, colpito dall’esperienza Covid, ha deciso di attraversarlo e di prendervi parte con generosità perché tutti potessero beneficiarne. Se si dà modo alla solidarietà di diffondersi, questa divampa come un fuoco buono. Iniziative del genere andrebbero tutelate e valorizzate. Invece, quest’atto suona come una punizione per la solidarietà e fa emergere la terribile miseria della nostra città accendendo i riflettori sulla cecità della macchina amministrativa romana e di chi governa rispetto a ciò che avviene nel territorio. Solidarietà a Sparwasser e, soprattutto, un grazie sincero”. Così Giovanni Caudo, presidente del Municipio Roma III Montesacro, in una nota.

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *