da Presidenza Municipio III
Comunicato Stampa
Roma, 25 aprile 2021 – “Oggi è la festa di tutti, nessuno escluso, perché senza libertà non esiste la possibilità di dare pienezza alla nostra umanità. Da 76 anni, commemoriamo chi diede la vita, la sua personale e inestimabile vita, per la libertà di ognuno di noi. E’ la commemorazione di quanti, resistendo alle tenebre del fascismo e del nazismo, contribuirono alla possibilità di vivere il 25 aprile, il giorno in cui ritrovammo la libertà. Ma solo alcuni fecero il sacrificio”.
“Il 25 aprile accade ogni giorno nella difesa della libertà che non è mai data per sempre e che va curata e protetta, accudita con intelligenza e lungimiranza, con la nostra partecipazione. Oggi non possiamo non pensare ai tanti resistenti che resistono nei molti luoghi del nostro pianeta, ma anche a quelli che fuggono dalla fame, dalle guerre e che annegano nel tentativo di raggiungere la libertà che noi gli neghiamo. Tra qualche anno, conteremo un mare di morti. Caduti mentre noi c’eravamo”.
“La libertà e la resistenza si accompagnano sempre, perché solo chi sceglie può conquistare la pienezza della vita. La festa del 25 aprile, il motivo per cui ostinatamente siamo qui, ogni anno da 76 anni, è la celebrazione di un pensiero bellissimo: usciremo liberi da qualsiasi oscurità. Viva la libertà, viva l’antifascismo, viva la resistenza”. Così, Giovanni Caudo, Presidente del III Municipio, in una nota.