CAUDO, ROMANO: “IN PERICOLO PROGETTO DEL CASALETTO. SI RIAPRA SUBITO TAVOLO CON LA ASL E SI SOSPENDA IL BANDO PER NUOVA GESTIONE DELLA STRUTTURA”

da Presidenza III Municipio

 

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

“Un eccellente esempio di integrazione socio-sanitaria che rischia di essere annullato”

Roma, 20 ottobre 2020 – “Ridurre significativamente lo stato di isolamento in cui molte persone con disabilità e in condizioni di fragilità sono spesso costrette a vivere. Questo è quanto fa, da 25 anni,  il centro diurno il Casaletto a largo dei fratelli Lumiere, nel III Municipio: un esempio di integrazione socio-sanitaria di eccellenza sul territorio. Per questo, ci stupisce la decisione presa da Roma Capitale con l’interruzione del tavolo di confronto con la ASLRoma 1 che rendeva possibile lo svolgimento di interventi reali per le persone con disabilità e ancora di più la pubblicazione dell’Avviso Pubblico per  l’individuazione di organismi idonei cui affidare la gestione della Casa Famiglia ‘Fratelli Lumiere’. In questo modo, diventerebbe praticamente impossibile gestire i due servizi nella stessa struttura interrompendo di fatto attività già ampiamente rodate a vantaggio anche della collettività del quartiere, stravolgendone completamente il senso e perdendo di vista gli obiettivi per cui il Casaletto è sorto”.

“Pertanto, chiediamo a Roma Capitale di sospendere immediatamente  il bando per la nuova gestione della struttura  e di aprire un tavolo con la Asl che consenta la proroga dell’attuale protocollo garantendo la piena continuità di questa esperimento di successo come è emerso oggi nella seduta della Commissione Trasparenza del Campidoglio. Le scelte di una Capitale devono essere improntate solo all’interesse pubblico con particolare attenzione alle persone più fragili. Non tenere conto di questo significa impoverire il territorio. E tutti noi”. Così in una nota Giovanni Caudo e Maria Concetta Romano, rispettivamente presidente e Assessora al sociale del III Municipio

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *