Apre la 77/ma Mostra del Cinema di Venezia, la prima dell’era post lockdown

da Venezia

 

 

 

 

Così, alla fine oggi è iniziata la 77 ma Mostra del Cinema di Venezia, per dire quando la fine coincide con l’inizio di qualcosa di così bello allora c’ è da aspettarsi cose buone. E si, perchè con l’emergenza sanitaria in corso, nonostante non siamo fortunatamente in lockdown, a dispetto dell’ago della bilancia dei contagi che sale e scende come nelle quotazioni della Borsa valori, lo spettro che la Mostra del Cinema fosse rimandata a nuova data era dietro l’angolo.

Timori scongiurati, oggi si è aperta quindi ufficialmente la 77 ma Mostra cinematografica; pur se in toni totalmente opposti dalla solita atmosfera elettrizzante e gremita di gente, tra fan e fotografi che immortalano le star sul red carpet, la Mostra non passerà certamente inosservata.

Intanto si parte con il cinema italiano, e la cosa ci fa davvero tanto piacere; l’ apertura della Mostra del cinema di Venezia aspetta al nuovo film di Daniele LuchettiLacci“, con Luigi Lo Cascio, Laura Morante, Silvio Orlando, Giovanna Mezzogiorno e Alba Rohrwacher fuori concorso.

L’altra notizia che secondo noi è degna di attenzione è l’assegnazione del Leone d’Oro alla carriera all’attrice Tilda Swinton, che insieme a Cate Blanchet, Presidente di Giuria, sono le star di questa prima giornata che ha come madrina della Mostra di quest’anno:Anna Foglietta, che ha dichiarato: “Nel più rocambolesco dei contesti mondiali, a Venezia anche quest’anno sono arrivati film da ogni angolo della terra, film che parlano di noi, delle differenze che ci arricchiscono, dei cambiamenti che ci travolgono“. 

 

Al Festival di Venezia, è arrivato anche Pedro Almodovar; il regista spagnolo presenta alla Mostra il suo cortometraggio interpretato da Tilda Swinton è tratto dalla “Voce Umana” di Jean Cocteau.

 
 
 
 
 
 
Stare qui mi sembra un miracolo“. Così in perfetto italiano e con vero entusiasmo stamani Cate Blanchett in conferenza stampa dei presidenti di giuria della 77ma edizione del Festival di Venezia. Presenti,  oltre all’attrice a capo della giuria di Venezia 77: Roberto Cicutto, Alberto Barbera, Claire Denis (Orizzonti) e Claudio Giovannesi (Opera prima Luigi De Laurentiis).
 
 
 
 
Questo festival è un esempio di resilienza, di capacità, di voglia di riaprire anche se ovviamente in modo sicuro. Oggi sono qui al Lido – dice l’attrice australiana due volte premio Oscar – per dare solidarietà ai cineasti che voglio lungamente applaudire. E poi – aggiunge – sono felice di essere qui anche perché’ negli ultimi mesi ho parlato solo con le mie galline e i miei maiali“. Per quanto riguarda le paure dell’attrice cinquantunenne: “Sono tante, ma dobbiamo essere coraggiosi, bisogna rischiare anche con il rischio di fallire, ma sono convinta che il cinema risorgerà più forte di prima. Siamo appena usciti da una mono cultura dello streaming dobbiamo tornare ad aprire i cinema, le sale“.
 
 
La giuria della 77ma Mostra del cinema di Venezia presieduta dall’attrice Cate Blachet
 
 

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *