Abbiamo assistito all’anteprima della pellicola di De Matteo presso la Casa del Cinema a Roma a cui è seguita la Conferenza Stampa, per noi Simone Destrero ha scritto la recensione del film in sala dalla prossima settimana, vediamo…(Cristian Arni)
recensione di Simone Destrero
TITOLO: Villetta con Ospiti
Regia: Ivano De Matteo
Genere: Drammatico
Cast: Marco Giallini, Michela Cescon, Massimiliano Gallo, Bebo
Storti, Cristina Flutur, Erika Blanc, Vinicio Marchioni, Tiberiu
Dobrica
Data di uscita nelle sale: 30 gennaio 2020
Un solo colpevole. Nessun innocente. Tutti appaiono sporchi nella microsocietà borghese che questo film di Ivano De Matteo ci racconta. Qualunque istituzione sociale, alla quale i cittadini si appoggiano- dal poliziotto, al prete, al medico, appare in chiaroscuro, se non grigia, in una zona d’ombra nella quale è impossibile chiarire i dettagli. Come i boschi, immersi nelle più svariate tonalità di verde, che fanno da contrappunto alle intricate vicende dei personaggi, e i paesaggi, dalle atmosfere perlopiù plumbee, presaghi di imminenti rovesci temporaleschi, che anticipano la tragedia incombente nella ombrosa villa che dà il titolo a quest’opera, che è un fortissimo e davvero ben combinato pugno nello stomaco dello spettatore. Un cast di attori centrati appieno nelle rispettive parti, molto ben diretti da un regista con una matrice teatrale, che si vede tutta, dove spicca la straordinaria interpretazione di Massimiliano Gallo. Un film non dichiaratamente politico, che esprime tuttavia una necessaria rivendicazione umana a favore dei più deboli, ribaltando le apparenze e le convenzioni sociali, senza scadere mai nel manifesto e mantenendo un’eleganza e un respiro filmico da grande cinema, con un finale davvero perturbante, come capita di rado nel panorama italiano. Assolutamente da vedere.