Al Teatro Palladium in occasione della Settimana della Memoria appuntamento con Filastrocche della nera luce di Giuseppe Manfridi

da redazione

In occasione della Settimana della Memoria, dedicata alla Shoah che si celebra il 27 Gennaio, segnaliamo questo appuntamento al Teatro Palladium con uno dei più attivi e proficui rappresentanti della drammaturgia contemporanea: Giuseppe Manfridi che per l’occasione presenta le sue Filastrocche della Nera Luce; Condividere un argomento che è talmente dentro il senso della Storia da essersi fatto ormai elemento imprescindibile della condizione umana, e determinante per intendere l’aggrovigliata mescolanza del bene col male di cui si sostanzia la nostra specie: la Shoah.” (dalla nota introduttiva dell’autore). Con scritti di Claudio Giovanardi, Suzana Glavas, Evelina Meghnagi.

Tutti i riferimenti per partecipare alla serata sono presenti nella locandina qui sotto, naturalmente nel rispetto di tutte le norme di sicurezza anti-Covid varate dal Governo.

Informazioni bibliografiche

 

COMUNICATO STAMPA

Scritto dal drammaturgo e sceneggiatore Giuseppe Manfridi, Filastrocche della nera luce (Cronache dalla Shoah), in scena al Teatro Palladium il 26 gennaio alle ore 20.30, è un intarsio di canti del repertorio ebraico e di filastrocche che contiene già nella lancinante contraddizione del titolo le due nature all’apparenza inconciliabili del racconto: la tragedia dell’Olocausto in una forma narrativa adatta ai bambini.

Lo spettacolo, la cui interpretazione è affidata, con un intervento dello stesso autore, all’attore Lorenzo Macrì e a Evelina Meghnagi, una delle più importanti interpreti nel panorama musicale internazionale sefardita, affronta la tragedia del Novecento parlando la lingua dei bambini perché tutti di fronte agli abissi del male sono bambini, pieni di speranza e di paura.

Nella tradizione letteraria la filastrocca rappresenta il canto che la mamma sussurra al bambino mentre si sta addormentando, mentre entra nel buio e nel mistero abbandonando le certezze, è proprio in questa paura ancestrale che si rivela il senso della filastrocca: addolcire, attutire, proteggere dal male.

Teatro Palladium
Piazza Bartolomeo Romano, 8
Mercoledì 26 gennaio, ore 20.30

Filastrocche della nera luce (Cronache dalla Shoah)
di Giuseppe Manfridi
con Evelina Meghnagi, Lorenzo Macrì e Giuseppe Manfridi
Ingresso gratuito

 

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *