da redazione
Sappiamo bene che sentire parlare di Natale, Pasqua e festività tali che poco hanno a che vedere con il caldo e l’estate è dir poco, anacronistico ma tant’è, perchè con gli effetti infausti legati alla pandemia., ed ancor di più al lock down, la crisi che ci stiamo trascinando dietro ha ripercussioni che ancora, ad oggi sembrano non risolti in molti ambiti produttivi e in molte zone del nostro paese. Cerchiamo di non dimenticare quello che abbiamo e che stiamo ancora vivendo.
Le nefaste conseguenze dell’Emergenza Covid19; la pandemia che ha rinchiuso in casa cittadini e lavoratori Italiani e che ha messo a dura prova l’economia delle aziende cambiando peraltro le modalità di vendita dei manufatti ha spinto la Ugl a rilanciare una sua storica iniziativa di promozione territoriale. L’appello, solitamente rivolto in occasione delle festività natalizie, viene stavolta riproposto in occasione della spesa Pasquale “Contro il Covid, consuma campano”. “La mission” spiegano il Segretario Provinciale della Ugl Caserta Ferdinando Palumbo ed il Segretario regionale della Ugl Agroalimentare Maurizio Figlioli “è quella di sempre, sostenere l’acquisto dei prodotti della regione. Ma stavolta, spiegano i sindacalisti “non vogliano sostenere la nostra economia, vogliamo salvarla !”. Non ci sarà un comitato promotore, si legge nella nota di presentazione invita agli organi di stampa, perché dobbiamo sentirci tutti parte integrante di questa iniziativa. La piena condivisione è giunta dal Segretario Regionale della Ugl Campania Gaetano Panico: “La nostra organizzazione è da giorni impegnata con le pratiche di concessione degli ammortizzatori sociali, abbiamo piena contezza delle difficoltà che stanno attraversando le aziende e non vogliamo che a quelle dei settori ritenuti non strategici si aggiungano anche quelle dei comparti ancora operanti, consumare Campano sarà pertanto il primo passo della rinascita”
Le nefaste conseguenze dell’Emergenza Covid19; la pandemia che ha rinchiuso in casa cittadini e lavoratori Italiani e che ha messo a dura prova l’economia delle aziende cambiando peraltro le modalità di vendita dei manufatti ha spinto la Ugl a rilanciare una sua storica iniziativa di promozione territoriale. L’appello, solitamente rivolto in occasione delle festività natalizie, viene stavolta riproposto in occasione della spesa Pasquale “Contro il Covid, consuma campano”. “La mission” spiegano il Segretario Provinciale della Ugl Caserta Ferdinando Palumbo ed il Segretario regionale della Ugl Agroalimentare Maurizio Figlioli “è quella di sempre, sostenere l’acquisto dei prodotti della regione. Ma stavolta, spiegano i sindacalisti “non vogliano sostenere la nostra economia, vogliamo salvarla !”. Non ci sarà un comitato promotore, si legge nella nota di presentazione invita agli organi di stampa, perché dobbiamo sentirci tutti parte integrante di questa iniziativa. La piena condivisione è giunta dal Segretario Regionale della Ugl Campania Gaetano Panico: “La nostra organizzazione è da giorni impegnata con le pratiche di concessione degli ammortizzatori sociali, abbiamo piena contezza delle difficoltà che stanno attraversando le aziende e non vogliamo che a quelle dei settori ritenuti non strategici si aggiungano anche quelle dei comparti ancora operanti, consumare Campano sarà pertanto il primo passo della rinascita”