A Milano i dipinti dell’artista Enzo Mauri

a cura del Prof. Egidio Maria Eleuteri

 

TESEO  ARTE

MILANO  – Corso Italia, 14

 Tel.02 91092271

 

Mostra:                 ENZO  MAURI  – DIPINTI

Luogo:                   Milano – Corso Italia, 14

Periodo:                1 – 10 ottobre 2020

Orario:                  lunedì – venerdì    martedì– 10,30 – 19,00

                               Sab. Dom. per appuntamento

 

 

 

COMUNICATO  STAMPA

 

Giovedì 1 ottobre  2020 è stata inagurata  presso lo spazio TESEO ARTE in Corso Italia, 14 a Milano la personale dell’artista Enzo Mauri.La mostra, curata da Egidio Maria Eleuteri. presenta al pubblico l’ultima produzione artistica del maestro.  In occasione della mostra è stato edito dalle Edizioni Millenium un catalogo,  con saggi critici di M. Teseo, Egidio M. Eleuteri, Simone Selvaggi  Le tele di Enzo Mauri narrano,  un interessante spaccato sulla nostra attuale società. Sono dipinti immersi in una tecnica pittorica di netta impronta figurativa  tesa  a  documentare  , alcune    scene del nostro quotidiano.  Sono persone, colte durante i viaggi nella metropolitana,  o ferme in attesa dell’autobus, o che osservano un cantiere stradale. Gente  che, ogni giorno corre, cammina, attraversa, facendoli rivivere, piazze, vie, angoli di monumenti. Sono immagini che colgono frammenti del nostro quotidiano. Fiorai, negozianti, angoli,  ricordi che non sono attini perduti  ma, unicamente,  dimenticati,  un insieme di  episodi che nell”insieme raccontano la nostra attuale società. Una società fatta di caffè presi in fretta, di trilli di telefonini che accompagnano una affonnosa ricerca di posteggi. Mauri non è un filosofo che desidera impartire lezioni per il futuro, ma è un attento storico che anticipa il Presagio narrandoci la corsa verso il baratro; verso un baratro della decadenza , economica, spirituale che ci  trascinerà  sempre con maggiore velocità verso una società ‘mondialista’ ed omologata dove tutto diventa fretta per correre a sopravvivere.

 

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *