Anniversario in Campidoglio per l’Associazione Brutium; CHpressOffice ha incontrato la Presidente dell’Associazione, Gemma Gesualdi; conferite le medaglie d’oro Calabria 2019 alle personalità che si sono distinte nei diversi ambiti, portando la Cultura Calabrese nel Mondo.

di Cristian Arni
Il 27 Giugno a Roma nella prestigiosa sala della Protomoteca in Campidoglio si è svolta l’annuale appuntamento con l’assegnazione delle Medaglie d’Oro Calabria 2019. Sala gremita di invitati che sono accorsi, nonostante la canicola, per assistere alla premiazione, una premiazione organizzata in maniera impeccabile.

Medaglie d’oro Calabria 2019.
La Medaglia d’Oro Calabria è il riconoscimento che il Brutium conferisce a personalità nate in Calabria e che si sono distinte con la loro vita e le loro opere onorando la loro Terra.Coniata dallo scultore Alessandro Monteleone, raffigura la tipica “pacchiana” che con la cesta in testa piena di ricordi lascia il suo paese natio ( a destra) per andare a Roma (S.Pietro a sinistra).

Presidente Gemma Gesualdi.
La Presidente dell’Associazione Brutium, Gemma Gesualdi ha concesso una breve video intervista che presto pubblicheremo nel nostro web channel CHPO. L’intervista è stata effettuata prima dell’inizio della celebrazione mentre sopraggiungevano i numerosi ospiti, ringraziamo la Presidente Gemma Gesualdi per averci calorosamente accolti, concedendoci il tempo necessario pre evento a seguire Gemma Gesualdi ha relazionato sull’attività dell’Associazione per poi passare alla consegna delle Medaglie.

I premiati dell’edizione 2019.
Alla presenza del senatore Marco Siclari, a cui è stata conferita la Medaglia dicendosi onorato ed orgoglioso, dedicandola alla sua amata Terra; del Consigliere Comunale di Roma Francesco Figliomeni, del Presidente dell’INPS Pasquale Tridico e del Direttore del Quotidiano del Sud Roberto Napoletano e di numerose altre autorità sono state conferite per merito le prestigiose medaglie all’insegna di un concetto importante che ha caratterizzato questa edizione.

Le parole chiave: ritorno, restituzione, rinascita.
Questo è stato il percorso di quest’anno a cui ispirarsi per la festa dell’Associazione Calabresi nel Mondo; i concetti sono alla base dell’idea di “riappropriarsi” della professionalità che è dovuta “uscire” dal territorio nei passati decenni. Oggi è forte il bisogno di ritrovare quei talenti e quelle personalità affinchè portino in Calabria un po’ di quella ricchezza esportata fuori. Ritorno, Restituzione e Rinascita, le tre “R” per far tornare alla terra ciò che la terra ha offerto.

I premiati: elenco completo delle personalità che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento.
Pinuccio Alia – Imprenditore; Fabrizio Benvenuto – Regista; Giovanni Carnovale – Medico; Maria Di Prato – Imprenditore; Achille Iachino – Gabinetto Ministro Salute; Giuseppe Iannì – Presepe dei Netturbini; Roberto Napoletano – Direttore Il Quotidiano del Sud; Antonio Pignataro – Questore di Macerata; Marco Siclari – Senatore; Francesco Trebisonda – Direttore Commerciale AON Italia; Pasquale Tridico – Presidente INPS; Francesco Saverio Vetere – Segretario Generale USPI.