A Roma serata di Galà con la Danza al Teatro Nuovo Orione.

a cura di Cristian Arni

Le immagini presenti nella gallery provengono dal sito https://balletschoolstars.com/ e sono proprietà esclusiva dei loro autori, pertanto ci limitiamo a riprodurle senza avvalerci di alcuna paternità. Gli autori e titolari dei diritti e copyright possono richiedere in ogni istante la parziale o totale rimozione contattandoci all’indirizzo email: cris.hars@gmail.com. Grazie

 

Ogni volta sentiamo parlare di Danza qui su CHPO qualcosa si agita nei nostri animi; la Danza è una delle forme espressive più arcaiche e belle con la quale l’essere umano si mette in comunione con sè, il divino, la parte più spirituale e con gli altri. Senza però voler apparire troppo “mistici” e “ascetici” vorremo ricollegare però la Danza nel posto che merita. In questi ultimi anni si sta facendo molto a livello globale, per la Danza: il balletto, la Classica, Contemporanea, Moderno e tutte le accezioni e coniugazioni possibili che risiedono nel grande contenitore, questo termine che ha un’accezione formidabile di significati e riferimenti, protagonisti di ieri e di oggi, soprattutto per non confinarla ad un ruolo solo di nicchia, cercando di coinvolgere il pubblico, gli appassionati e non, i giovani talenti, le stelle emergenti, i coreografi, perchè la Danza è IL linguaggio universale, non v’è barriera architettonica, fisica, di razza, cultura e religione, di genere o categoria, linguistica o sociale che escluda nessuno, e per far questo ammiriamo ed apprezziamo ogni qual volta ci capita di sentir parlare o ci giunge voce di iniziative belle ed importanti come quella sotto riportata e a cui veramente vi invitiamo tutti a partecipare numerosi. Così abbiamo raccolto una Gallery per offrirvi l’opportunità di scaldare i muscoli…del cuore e dell’anima affinchè possiate trovare di vostro gradimento questo prezioso Galà della Danza, abbiamo volutamente il maiuscolo ogni volta abbiamo utilizzato il termine Danza, per esprimere quanto questa Arte e disciplina siano altamente considerate nella nostra redazione.

Sarà un evento unico e irripetibile il Galà Ballet School Starsche porterà in scena, per la prima volta in Italia, le più prestigiose accademie della danza da tutto il mondo, Sabato 30 novembre alle ore 20.30 presso il Nuovo Teatro Orione di Roma. Una serata– con la direzione artistica di Alessandro Rende, danzatore del Teatro dell’Opera di Roma e già direttore artistico di rinomati eventi -in cui si ritroveranno su uno stesso palcoscenico giovani stelle delle scuole più eccellenti: Accademia Teatro Alla Scala di Milano (Italia), BallettakademieStaatsoper di Vienna (Austria), Bolshoi Ballet Academy di Mosca (Russia), Conservatório Internacional de Ballet e Dança (Portogallo) , Royal Ballet School di Londra (Inghilterra), Scuola di Ballo Teatro del San Carlo di Napoli (Italia), Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma (Italia), StaatlicheBallettschule di Berlino (Germania), TetsuyaKumakawa K-Ballet School di Tokyo (Giappone).
Uno spettacolo nel quale si esibirà in anteprima il futuro della danza internazionale per una soirèe di “stelle in formazione” che diventa un’occasione di confronto per tutti i giovani allievi e danzatori italiani che decideranno di assistere allo spettacolo e avranno la possibilità di essere a Roma per questo prezioso appuntamento. Guardare e osservare stili e corpi di tanti ragazzi e ragazze votate all’arte di Tersicore e pronti a spiccare il volo verso prestigiosi palcoscenici di tutto il mondo deve infatti essere di stimolo verso una crescita artistica e un impegno sempre maggiore. Ogni Scuola porterà con sé non solo i propri talenti ma, in qualche modo, la propria storia rappresentata da diversi linguaggi e metodologie coreutiche che il pubblico avrà la possibilità di conoscere e apprezzare. In queste Accademie si sono formati infatti i più grandi nomi della danza, coreografi, maestri, interpreti: Kenneth MacMillan, Anthony Dowell, Margot Fonteyn, DarceyBussell, PolinaSemionova, Natalia Osipova, Roberto Bolle per citarne solo alcuni.
“Il mio obiettivo è quello di creare una serata di straordinario valore – dichiara con entusiasmo Alessandro Rende – portando a Roma per la prima volta i talenti che saranno étoiles e principal dancer nei teatri e nelle dance company più importanti del mondo, per scorgere in anteprima il futuro della danza”.

Accademia Teatro Alla Scala di Milano (Italia)
BallettakademieStaatsoper di Vienna (Austria)
Bolshoi Ballet Academy di Mosca (Russia)
ConservatórioInternacional de Ballet e Dança (Portogallo)
Royal Ballet School di Londra (Inghilterra)
Scuola di Ballo Teatro del San Carlo di Napoli (Italia)
Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma (Italia)
StaatlicheBallettschule di Berlino (Germania)
TetsuyaKumakawa K-Ballet School di Tokyo (Giappone)

Info biglietti e prenotazioni: https://balletschoolstars.com/?page_id=466

Per info contattare:

Mobile: +39 371 318 0379

balletschoolstars@gmail.com

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *