“UNA SETTIMANA DEL GENERE”: FESTIVAL DELLE DONNE, DEI DIRITTI E DELLE DIFFERENZE IN III MUNICIPIO. DAL 21 AL 29 NOVEMBRE.

a cura di Cristian Arni
Riceviamo dalla segreteria di presidenza del III Municipio e pubblichiamo il seguente comunicato, una settimana per approfondire il confronto sui diritti delle differenze di genere; a noi sembra una iniziativa meritevole di attenzione, specie alla luce dei tanti fatti di cronaca che purtroppo popolano le pagine dei mezzi di informazione. Promuovere una cultura della diversità e differenza, porre attenzione ai diritti inalienabili delle donne ci sembra doveroso e di primaria importanza. Ecco l’occasione giusta, l’iniziativa promossa dal III Municipio che si terrà nella neo istituita Casa dei diritti e delle differenze. In fondo al comunicato trovate il link con il calendario degli appuntamenti.
Dove: Casa dei diritti e delle differenze Carla Zappelli Verbano, Municipio III, Via Rovetta.
Quando: 21-29 Novembre
Roma, 18 novembre 2019 – Dal 21 al 29 novembre si svolgerà “Una settimana del genere”, il Festival delle donne, dei diritti e delle differenze promosso dal III Municipio di Roma presso la neo istituita Casa dei diritti e delle differenze Carla Zappelli Verbano. Una serie di incontri, dibattiti e discussioni dedicati alle questioni di genere con alcune delle personalità più significative del panorama romano ed italiano, tra cui Michela Murgia e Rossella Muroni tra le altre e con la partecipazione delle realtà femministe e del sociale della città e del territorio.
“Un fitto calendario di eventi che spazia dai temi della violenza maschile sulle donne al rapporto sempre più stretto tra femminismo e ambientalismo, fino all’omofobia nella cornice della Casa dei diritti e delle differenze Carla Zappelli Verbano dove, negli stessi giorni, sarà allestita anche la mostra fotografica Un mondo senza donne di Alessandro Scotti, nell’ambito del progetto “Respect. Stop Violence against women” realizzata dal CENSIS con il contributo del DPO della Presidenza del Consiglio dei Ministri” precisa Giovanni Caudo, Presidente del III Municipio in una nota.
“Il Festival è il nostro modo per prendere parola in una città in cui gli spazi delle donne sono sotto attacco e celebrare – attraverso la discussione e il coinvolgimento – il 25 novembre, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne” conclude Claudia Pratelli Assessora alla scuola e alle pari opportunità del III Municipio.

Author: Cris

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *